Impatto della perdita perinatale sulla salute mentale: una revisione sistematica con metanalisi
a cura di Marina Penasso

La perdita perinatale può rappresentare un rischio significativo per la salute mentale materna. Esistono dati limitati sulla forza dell'associazione tra perdita perinatale e successivi disturbi comuni di salute mentale (CMHD) come ansia, depressione e sintomi post-traumatici (PTS). Una revisione sistematica e una metanalisi hanno identificato studi con gruppi di controllo, pubblicati tra gennaio 1995 e marzo 2020 che riportano esiti di salute mentale convalidati a seguito di perdita perinatale. Sono stati identificato 29 studi provenienti da 17 Paesi, che rappresentano un campione di perdita perinatale (n = 31.072) e un gruppo di controllo di donne che non hanno subito perdite (n = 1.261.517). Sono state confrontate le probabilità di un aumento della CMHD in entrambi i gruppi.  I risultati confermano che i livelli di ansia e depressione a seguito di perdita perinatale sono significativamente elevati rispetto ai controlli "nessuna perdita". Sono stati segnalati anche tassi elevati di depressione e ansia per coloro che hanno subito la perdita durante le fasi successive della gravidanza. Valutare la salute mentale dopo la perdita è una priorità per la salute materna.
 
Herbert D, Young K, Pietrusińska M, MacBeth A. The mental health impact of perinatal loss: A systematic review and meta-analysis. J Affect Disord. 2022 Jan 15;297:118-129. 
 
 
 


TAG ARTICOLO