Vai al contenuto

Dors

Questa sezione raccoglie tutte le news e le pubblicazioni Dors a supporto del Piano di Prevenzione della Regione Piemonte e dei Piani di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali piemontesi (PLP).
Dors ricerca e mette a disposizione documentazione pertinente con i temi e gli obiettivi delle azioni regionali e locali e, su mandato regionale, realizza prodotti editoriali (istantanea Scuola, Comunità attive e WHP) ed eventi per rispondere ad azioni specifiche del Piano di Prevenzione Regionale.

Disuguaglianze sociali di salute

Non lasciare indietro nessuna bambina e nessun bambino. Alleanze in costruzione

Questo è il titolo del seminario che ha chiuso il progetto Io sto bene qui in montagna! È stata un’occasione di confronto e continuità, a partire dai risultati della valutazione di impatto, sulle principali sfide che riguardano i servizi per l’infanzia immaginando sviluppi futuri tenendo conto delle lezioni apprese dal progetto.

Leggi Tutto »
whp
Comunicazione, Web e Salute

Workplace Health Promotion: la Rete della Regione Piemonte

Promossa dal Programma Predefinito 3. Luoghi di lavoro che promuovono salute del Piano Regionale di Prevenzione, la Rete ha come obiettivo principale migliorare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori. Dors ha curato l’Istantanea che ne descrive caratteristiche e contenuti.

Leggi Tutto »

Scuole che promuovono salute: partecipare alla rete piemontese

La rete piemontese delle Scuole che Promuovono Salute apre l’anno scolastico con un’iniziativa promossa dal Gruppo Tecnico Regionale paritetico che mira ad illustrare le strategie di potenziamento dell’esperienza pluriennale legata al modello piemontese per favorire sempre di più le alleanze tra gli attori della comunità educante, in risposta ai bisogni della popolazione scolastica.

Leggi Tutto »

Mappe di comunità. Cosa sono, a cosa servono

Aggiorniamo la raccolta di risorse gratuite, disponibili sul web, con tre progetti regionali che hanno restituito a cittadini, ad Amministratori locali, a professionisti sanitari i risultati di mappature di opportunità locali per promuovere stili di vita attivi e salutari.

Leggi Tutto »

Attività fisica. Ora c’è il Piano d’azione globale 2018 – 2030

Per la prima volta, l’Organizzazione Mondiale della Salute dedica un Piano d’azione globale alla promozione dell’attività fisica. A decisori politici e tecnici e a portatori di interesse, il piano propone venti azioni politiche divise per quattro obiettivi strategici. Ora è disponibile anche la traduzione italiana a cura di Uisp Nazionale.

Leggi Tutto »

Guida pratica all’alimentazione equilibrata e al movimento dei bambini da 1 a 12 anni

Guida pratica per la composizione del menu giornaliero per la fascia d’età da 1 a12 anni, con indicazioni sull’attività fisica quotidiana. E’ stata elaborata nel 2006 nell’ambito del Programma d’azione cantonale “Promozione della salute” ed è giunta alla sua quinta edizione nel 2020. La guida è un utile aiuto per organizzare menu bilanciati e salutari per tutto il nucleo familiare e per adottare stili di vita attivi si dai primi anni di vita.

Leggi e scarica la guida in lingua italiana

Leggi Tutto »

Quale Rete creare in Piemonte per promuovere salute nei luoghi di lavoro?

È disponibile il report che descrive lo studio di fattibilità condotto da Dors con la comunità di pratica del Programma 3: Guadagnare Salute Piemonte – Comunità e ambienti di lavoro, del Piano Regionale di Prevenzione 2014-2019. Dai risultati si delineano quattro azioni con indicazioni operative e fattori utili a facilitare la creazione di questa Rete.

Leggi Tutto »