Vai al contenuto

Dors

Contribuiamo a diffondere la cultura e la pratica della prevenzione e promozione della salute e favoriamo azioni volte al loro sviluppo

piano socio-sanitario

Il nuovo Piano socio-sanitario: sono aperte le audizioni… con alcuni spunti di riflessione

29/04/2025
“Il nuovo Piano avrà una forte impronta sociale e sarà il frutto di un’ampia condivisione con tutti i portatori di interesse: dagli opinion leader del settore alle associazioni, dalle reti agli ordini professionali e ai sindacati”. Sono aperte le audizioni. DoRS mette a disposizione evidenze e raccomandazioni per rafforzare la prevenzione e promozione della salute.

A cura di Dors

Promozione della salute, coesione sociale e sviluppo sostenibile. Buone prassi e fattori di successo

28/05/2025
Recensione a cura di Dors del report Insediamenti che promuovono percorsi brevi, movimento e incontri, pubblicato dalla Confederazione Svizzera a settembre 2024. Il report, in lingua italiana, restituisce bisogni e obiettivi di otto progetti attuati in regioni svizzere, ne documenta gli interventi, formula i fattori di successo per trasferire i progetti in altri Comuni.

Alessandra Suglia

disuguaglianze

“Raccontami l’equità”: al via il video Contest sul contrasto delle disuguaglianze

28/05/2025
Il concorso video invita a raccontare le azioni e gli interventi orientati all’equità realizzati sul territorio piemontese con l’obiettivo di condividere e valorizzare azioni per promuovere la cultura di riduzione delle disuguaglianze sociali e di salute.

A cura di Dors

diario della salute

Buona Pratica Cercasi: il progetto Diario della Salute ha ottenuto il riconoscimento di qualità

26/05/2025
Il progetto Diario della Salute, rivolto a preadolescenti, promuove le life skills per prevenire comportamenti a rischio. Ha ricevuto la certificazione Buona Pratica Trasferibile per efficacia e replicabilità.

Laura Marinaro (ASLCN2), Giulia Picciotto (ASLCN2), Rita Longo, Franca Beccaria (Eclectica+), Antonella Ermacora (Eclectica+)

Comunicazione&salute: una nuova risorsa Dors

26/05/2025
Dors ha progettato e realizzato una risorsa dedicata agli operatori della Promozione della salute e a quanti interessati alla comunicazione per la salute. Si tratta di un repository documentale che raccoglie materiali a stampa, audio, video e digitali, nazionali e internazionali, sui temi della prevenzione e promozione della salute.

Eleonora Tosco, Elisa Ferro

Giovane che osserva una sequenza di numeri

L’intelligenza artificiale nella salute pubblica: promesse, sfide e un’agenda per i responsabili politici e le istituzioni sanitarie pubbliche

26/05/2025
L’Intelligenza Artificiale ha il potenziale per rivoluzionare la pratica e la ricerca in materia di salute pubblica, ma è necessario affrontare le sfide che ne derivano. L’ articolo Panteli et al, pubblicato su Lancet Public Health affronta la questione.

Paola Capra

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter

Social

Seguici sui nostri canali

Un lavoro a quattro mani

22/05/2025
Francesco si guarda la mano, ci sono ancora i segni di quell’incidente avvenuto più di un anno fa. A quel tempo aveva 17 anni, un contratto di apprendistato come elettricista, tanta voglia di imparare e soprattutto di rendersi utile.

Luisella Gilardi

piano socio-sanitario

Il nuovo Piano socio-sanitario: sono aperte le audizioni… con alcuni spunti di riflessione

29/04/2025
“Il nuovo Piano avrà una forte impronta sociale e sarà il frutto di un’ampia condivisione con tutti i portatori di interesse: dagli opinion leader del settore alle associazioni, dalle reti agli ordini professionali e ai sindacati”. Sono aperte le audizioni. DoRS mette a disposizione evidenze e raccomandazioni per rafforzare la prevenzione e promozione della salute.

A cura di Dors

Importanza del contatto con l’ambiente naturale per il benessere fisico e psichico

29/04/2025
La biofilia è un approccio olistico alla guarigione che valorizza il contatto con la natura per migliorare salute fisica, mentale ed emotiva, riducendo stress e ansia e promuovendo benessere e resilienza urbana sostenibile.

Lidia Fubini, Rita Longo

Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro

29/04/2025
Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello nuovo.

A cura di Dors

storie di infortunio podcast

Podcast Storie di infortunio: In Vino Veritas

29/04/2025
Ascolta il podcast che narra la storia di un dipendente di un’azienda viti-vinicola, morto giovanissimo per le esalazioni di gas tossici

Silvano Santoro

Il ruolo dei social media nella lotta contro la violenza di genere

29/04/2025
Non avremmo mai immaginato di dover scrivere queste poche righe per la nostra cara collega e amica Marina Penasso, che purtroppo domenica 27 aprile ci ha prematuramente lasciat*. Marina era una delle penne più appassionate e vivaci della redazione. Per salutarla ripubblichiamo il suo ultimo articolo dedicato ad un tema a cui teneva molto, la violenza di genere, sul quale si è impegnata attivamente negli anni. Ciao Marina …

Marina Penasso

Do.Ris. Richieste bibliografiche

Dors effettua ricerche documentali e bibliografiche
Ci occupiamo di raccogliere, valutare e disseminare la documentazione disponibile sui temi della promozione della salute, della valutazione del rischio e dell’efficacia degli interventi sanitari relativi ai principali problemi di salute.

PRP Piemonte

Piano Regionale
di Prevenzione

Questa sezione raccoglie tutte le news e le pubblicazioni Dors a supporto del Piano di Prevenzione della Regione Piemonte e dei Piani di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali piemontesi (PLP).
Dors ricerca e mette a disposizione documentazione pertinente con i temi e gli obiettivi delle azioni regionali e locali e, su mandato regionale, realizza prodotti editoriali (istantanea Scuola, Comunità attive e WHP) ed eventi per rispondere ad azioni specifiche del Piano di Prevenzione Regionale.

Appuntamenti