Vai al contenuto

Dors

Prevenzione basata sulle evidenze (EBP)

Cure primarie e salute mentale della comunità: le raccomandazioni dell’OMS

L’OMS/Europa, attraverso un recente Policy Paper, delinea un quadro strategico che integra i servizi di salute mentale all’interno dell’approccio delle cure primarie, al fine di garantire a tutta la popolazione l’accesso a interventi di qualità senza costi eccessivi. Dors presenta una breve sintesi delle raccomandazioni.

Leggi Tutto »
Glossario OMS 2021
Strategie di intervento in promozione della salute

Edizione 2021 del Glossario OMS della promozione della salute: aggiornamento con nuovi termini

Pubblichiamo il volume che contiene il Glossario in italiano, le presentazioni di Antonella Bena (DoRS Regione Piemonte) e Corrado Celata (Regione Lombardia) e il percorso di lettura “Inter-connessioni possibili” a cura di Claudio Tortone (DoRS). Aggiorniamo l’articolo con documenti ispirati alle parole del glossario e interpretate nel nostro contesto.

Leggi Tutto »
Prescrizione sociale
Cultura e salute

La prescrizione sociale: un modello per una pratica salutogenica

La presentazione della traduzione italiana del toolkit (OMS, 2022) prende spunto da alcune parole del Glossario OMS (2021) della Promozione della Salute e offre una riflessione sull’adozione della prescrizione sociale nell’ambito delle Case di Comunità. La traduzione è stata curata da una rete di partner intersettoriale: Istituto Superiore di Sanità, CCW Cultural Welfare Center e DoRS Regione Piemonte e altri partner di rilievo nazionale.

Leggi Tutto »
Disuguaglianze sociali di salute

Investire in un sistema sanitario che promuove salute può migliorare l’equità?

Ripensare l’assistenza sanitaria per soddisfare i bisogni, valorizzare chi svolge lavori di cura e favorire una “Economia del Benessere”. Questo è il tema che affronta il Policy Précis di EuroHealthNet, dal titolo “Ridurre le disuguaglianze investendo in un sistema sanitario che promuove salute”, che Dors ha tradotto in italiano.

Leggi Tutto »