Vai al contenuto

Dors

futuro salute pubblica europa
Strategie di intervento in promozione della salute

Il futuro della salute pubblica in europa

Dors traduce e pubblica i risultati dello studio di previsione sul ruolo della Sanità pubblica entro il 2035 condotto da EuroHealthNet – in collaborazione con il Copenhagen Institute for Futures Studies, al quale ha partecipato come esperto, insieme a altri membri internazionali. Sono stati indagati,  in particolare, i temi dell’equità, della promozione della salute e della transizione ecologica e digitale.

Leggi Tutto »
muovinsieme
Attività fisica

Muovinsieme: da un miglio al giorno intorno alla scuola fino all’Unesco!

Muovinsieme, il progetto finanziato dal CCM che ha coinvolto le regioni Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lazio e Puglia con l’obiettivo di proporre nelle scuole primarie un intervento di buona pratica sull’attività fisica e la didattica all’aperto, è stato selezionato dall’Unesco Global Chair & Education come caso studio rappresentativo di esperienze intersettoriali internazionali per promuovere la salute nella scuola.

Leggi Tutto »
Prescrizione sociale
Cultura e salute

La prescrizione sociale: un modello per una pratica salutogenica

La presentazione della traduzione italiana del toolkit (OMS, 2022) prende spunto da alcune parole del Glossario OMS (2021) della Promozione della Salute e offre una riflessione sull’adozione della prescrizione sociale nell’ambito delle Case di Comunità. La traduzione è stata curata da una rete di partner intersettoriale: Istituto Superiore di Sanità, CCW Cultural Welfare Center e DoRS Regione Piemonte e altri partner di rilievo nazionale.

Leggi Tutto »
I determinanti commerciali della salute
Disuguaglianze sociali di salute

I determinanti commerciali della salute: come influiscono sulla salute e l’equità

Gli enti commerciali possono avere impatti positivi e negativi sulla salute e sulla società. Prodotti e servizi benefici possono migliorare la salute, ma esiste anche il rischio di danni alla salute umana, all’ambiente e all’equità sociale a causa del capitalismo del libero mercato e delle multinazionali. Lo studio di Gilmore et al. pubblicato su Lancet analizza questi effetti.

Leggi Tutto »
Gentilezza salute
Comunicazione, Web e Salute

Gentilezza e solidarietà migliorano la salute

Interventi prosociali ed esiti sanitari: questa revisione sistematica e meta-analisi indaga le associazioni tra interventi prosociali e risultati di salute, nonché le barriere e i facilitatori di tali interventi. Le azioni di solidarietà e altruismo possono generare benefici sia per i donatori che per i riceventi.

Leggi Tutto »
Marketing sociale ambiente
Ambiente e salute

Promuovere il cambiamento: il marketing sociale per lo sviluppo sostenibile

Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, è essenziale cambiare il comportamento dei cittadini verso l’ambiente. Il modello del marketing sociale, specialmente il CBSM, offre strategie per promuovere comportamenti pro-ambientali. L’analisi approfondita dei fattori influenzanti e l’uso di comunicazione persuasiva sono cruciali per il successo dei programmi ambientali.

Leggi Tutto »
Mindfulness
Salute mentale

Mindfulness oggi: quale presente e quale futuro.

La pratica meditativa permette di sviluppare una consapevolezza piena (Sati-mindfulness) e ha quattro fondamenti: la consapevolezza del corpo, delle tonalità edoniche, degli stati mentali (cognitivi e affettivi), di come facciamo esperienza del mondo. L’articolo di Claudio Ritossa ci aggiorna sulla pratica.

Leggi Tutto »
solitudine
Salute mentale

La solitudine e i suoi effetti sulla salute e il benessere: come intervenire?

La ricerca ha chiaramente dimostrato il legame tra solitudine e “cattive” condizioni di salute psico-fisica lungo il corso della vita, in particolare per le persone adulte e anziane. In Europa, la prima azione politica importante su tale tema è arrivata dalla Gran Bretagna, che ha pubblicato una Strategia di contrasto della solitudine, che promuove la costruzione di una comunità socialmente più connessa e la sua funzione supportiva soprattutto nelle situazioni di maggiore vulnerabilità, e analizza l’efficacia degli interventi.

Leggi Tutto »
Emissioni
Ambiente e salute

Il Portale Europeo delle Emissioni Industriali

Il Portale Europeo delle Emissioni Industriali offre dati su oltre 60.000 complessi industriali in Europa, con informazioni sui settori produttivi e sulle emissioni. Si possono selezionare inquinanti come gas serra, metalli pesanti, sostanze organiche. I dati provengono dagli obblighi di comunicazione delle aziende in base alle direttive dell’UE.

Leggi Tutto »