Vai al contenuto

Dors

guerra e salute
Strategie di intervento in promozione della salute

Guerra e violenza: l’effetto farfalla della Promozione della Salute?

Contro ogni forma di violenza e prevaricazione. I piccoli atti quotidiani, come il battito di ali di una farfalla, possono portare grandi cambiamenti? Gli atti della Promozione della Salute sono relazionali, co-creativi e salutogenici. Un editoriale di DoRS sulla guerra e sulla violenza, ma soprattutto sulla pace per coltivare fiducia, speranza, giustizia.

Leggi Tutto »
Teatro e salute mentale
Salute mentale

Teatro e salute mentale: principali risultati di un’indagine nazionale

Come ogni anno il 10 ottobre si celebra il World Mental Health Day, la Giornata Mondiale della Salute Mentale, promossa dalla World Federation of Mental Health – Federazione Mondiale della Salute Mentale – e supportata dall’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità per aumentare la consapevolezza sul tema del disagio mentale, investire a sostegno del benessere psichico, combattere stigma e discriminazioni a livello globale. La campagna di quest’anno verte sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro. In occasione di questa ricorrenza, DoRS diffonde i risultati di una mappatura nazionale sulle esperienze di teatro e salute mentale curata dal Centro Servizi per il Volontariato di Bologna.

Leggi Tutto »
futuro salute pubblica europa
Strategie di intervento in promozione della salute

Il futuro della salute pubblica in europa

Dors traduce e pubblica i risultati dello studio di previsione sul ruolo della Sanità pubblica entro il 2035 condotto da EuroHealthNet – in collaborazione con il Copenhagen Institute for Futures Studies, al quale ha partecipato come esperto, insieme a altri membri internazionali. Sono stati indagati,  in particolare, i temi dell’equità, della promozione della salute e della transizione ecologica e digitale.

Leggi Tutto »