Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Aprile 2024

  • Sab 20
    Aprile 20, 2024 @ 10:00 am - 5:00 pm

    Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

    Ciclo di seminari interattivi on line, proposti da Istituto CHANGE , sulla pratica del metodo sistemico narrativo nei diversi momenti della comunicazione con pazienti e familiari. Il percorso prevede 4… Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

  • Sab 20
    Aprile 20, 2024 @ 8:00 pm - 11:00 pm

    PA-INT Paesaggi Interiori

    L'evento culturale “PAesaggi INTeriori” ha l'obiettivo di restituire e condividere riflessioni ed espressioni artistiche dei vissuti delle persone più vulnerabili che partecipano a due progetti: Progetto Vineyard del Dipartimento di… PA-INT Paesaggi Interiori

  • Lun 22
    Aprile 22, 2024 @ 10:30 am - 1:30 pm

    Donne in Salute

    Evento inaugurale di presentazione del progetto “Donne in Salute”, a cura di Rete Italiana Città Sane OMS, in collaborazione con il Comune di Milano e con una prestigiosa rete di… Donne in Salute

  • Mar 23
    Aprile 23, 2024 @ 9:30 am - 1:30 pm

    La trasformazione digitale del mondo del lavoro. Opportunità, rischi e mitigazioni

    Convegno organizzato dall'Associazione Ambiente e Lavoro e dedicato alla memoria di Rino Pavanello, a 10 anni dalla sua scomparsa, per ricordare la grande attività che ha svolto sempre in prima… La trasformazione digitale del mondo del lavoro. Opportunità, rischi e mitigazioni

  • Maggio 2024

  • Lun 6
    Maggio 6, 2024 @ 2:00 pm - 6:00 pm

    Therapeutic horticulture e benessere

    Evento organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell'Università degli Studi di Milano, per parlare di orticoltura terapeutica e benessere, grazie al progetto europeo Hortus Medicus. Fiona Thackeray di… Therapeutic horticulture e benessere

  • Lun 6
    Maggio 6, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli… Vita da genitori

  • Mar 7
    Maggio 7, 2024 - Maggio 23, 2024

    Festival dello Sviluppo Sostenibile

    Ottava edizione del Festival organizzato da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che quest'anno ha come tema "Guardare a un futuro migliore per agire con consapevolezza nel presente".… Festival dello Sviluppo Sostenibile

  • Mar 7
    Maggio 7, 2024 @ 9:00 am - 5:00 pm

    GEN 0-25. Salute mentale e contemporaneità: dalla nascita alla giovane età adulta

    Giornata formativa organizzata congiuntamente dal Dipartimento Materno Infantile e dal Dipartimento di Salute Mentale dell'ASLCN1. A partire da uno sguardo sulle vicende sociali, economiche, politiche e culturali del nostro Paese,… GEN 0-25. Salute mentale e contemporaneità: dalla nascita alla giovane età adulta

  • Gio 9
    Maggio 9, 2024 - Maggio 11, 2024

    I linguaggi delle arti per la cura. Tra arte e medicina: strumenti per comunicare e trarre benessere da altri linguaggi di cura

    Seminario organizzato dall'Area Sanità e Salute di ISTUD con l’intento di fornire ai professionisti sanitari ulteriori strumenti di aiuto per utilizzare le molteplici forme dei linguaggi della cura, traendone beneficio… I linguaggi delle arti per la cura. Tra arte e medicina: strumenti per comunicare e trarre benessere da altri linguaggi di cura

  • Gio 9
    Maggio 9, 2024 @ 6:30 pm - 7:30 pm

    Narrare per prevenire. Le storie di infortunio sul lavoro

    Evento organizzato presso lo stand della Regione Piemonte al Salone Internazionale del Libro di Torino in cui Dors presenterà il libro "Invisibili", una raccolta di racconti di infortuni sul lavoro scritti… Narrare per prevenire. Le storie di infortunio sul lavoro

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.