Vai al contenuto

Dors

Ambiente e salute

Connessioni: il racconto di un’esperienza partecipata

Dors pubblica una restituzione dell’esperienza Connessioni per chi vi ha preso parte e per raccontare, a chi non c’era, l’atmosfera, i contributi tematici e lo scambio e confronto tra i partecipanti che ha portato a riflessioni e idee concrete per la promozione della salute di oggi e di domani.

Leggi Tutto »
Food Game
Alimentazione

Il programma “Food Game” vince il Premio “Vivere a Spreco Zero” 2024

Food Game è un programma di promozione della salute (movimento, alimentazione, consumo sostenibile) dell’ATS di Milano, attivo da molti anni e costantemente aggiornato, in cui gli studenti delle scuole superiori entrano in un gioco (game), come ideatori di azioni di salute. Al programma dell’ATS di Milano è stato conferito il titolo di vincitore del Premio “Vivere a spreco zero” 2024 nella categoria Scuole.

Leggi Tutto »
Mobility manager
Ambiente e salute

Il Mobility management per la Salute

Regione Piemonte, in linea con la normativa di riferimento in materia di mobilità attiva e mobilità sostenibile, promuove una serie di azioni rivolte alle imprese, agli enti pubblici e alle scuole, finalizzate all’organizzazione e alla gestione della domanda di mobilità delle persone.

Leggi Tutto »
Ambiente e salute

Connessioni: tra inclusione e salute globale.

Lo scorso 11 ottobre abbiamo concluso con Connessioni i festeggiamenti dei 25 anni di Dors. A partire da una riflessione condivisa su questo appuntamento, mettiamo a disposizione – per chi ha partecipato e non solo – la registrazione degli interventi di apertura e delle conclusioni, le slide dei relatori e le idee editoriali che svilupperemo nel 2025.

Leggi Tutto »
guerra e salute
Strategie di intervento in promozione della salute

Guerra e violenza: l’effetto farfalla della Promozione della Salute?

Contro ogni forma di violenza e prevaricazione. I piccoli atti quotidiani, come il battito di ali di una farfalla, possono portare grandi cambiamenti? Gli atti della Promozione della Salute sono relazionali, co-creativi e salutogenici. Un editoriale di DoRS sulla guerra e sulla violenza, ma soprattutto sulla pace per coltivare fiducia, speranza, giustizia.

Leggi Tutto »
Cultura e salute

Salute e Cultura: evidenze, raccomandazioni e strumenti

DoRS mette a disposizione le principali e più recenti evidenze e raccomandazioni sulla relazione tra Salute e Cultura. Questo articolo, aggiornato, raccoglie programmi, progetti, pratiche artistiche e culturali che contribuiscono al ben-essere, alla salute e alla qualità della vita delle persone e delle comunità.

Leggi Tutto »
Glossario OMS 2021
Strategie di intervento in promozione della salute

Edizione 2021 del Glossario OMS della promozione della salute: aggiornamento con nuovi termini

Pubblichiamo il volume che contiene il Glossario in italiano, le presentazioni di Antonella Bena (DoRS Regione Piemonte) e Corrado Celata (Regione Lombardia) e il percorso di lettura “Inter-connessioni possibili” a cura di Claudio Tortone (DoRS). Aggiorniamo l’articolo con documenti ispirati alle parole del glossario e interpretate nel nostro contesto.

Leggi Tutto »