Alla Lavanderia a Vapore si concludono i festeggiamenti per i 25 anni di Dors.
Ritorniamo dalla pausa estiva riposati e pronti a impegnarci al massimo nell’ultimo appuntamento in programma per i festeggiamenti dei 25 anni di Dors!
Stiamo organizzando, infatti, per il prossimo 11 ottobre, presso la Lavanderia a Vapore di Collegno, un grande laboratorio con un filo conduttore che ruota intorno alla parola CONNESSIONI. Una parola che rappresenta, secondo i nostri valori, il presente e il futuro della Promozione della Salute e del contrasto alle disuguaglianze.
Affronteremo il tema delle CONNESSIONI tra inclusione e salute globale, attraverso tre prospettive: ambiente, cultura e linguaggi (programma preliminare).
Partiremo dal punto di vista di tre esperti: Lucia Bisceglia dell’AReSS Puglia – Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale affronterà il tema ambiente e salute; Pier Luigi Sacco dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, ci parlerà di cultura e salute; Michele Marangi, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano illustrerà le relazioni tra linguaggi e salute.
Daremo spazio di espressione a tutti i partecipanti, provenienti da settori diversi, e l’occasione di poter interagire tra loro per costruire una mappa di priorità di azione che rendano la Promozione della Salute davvero inclusiva nei propri contesti di appartenenza. Il Piano della Prevenzione a livello nazionale, e nelle sue declinazioni regionali, raccoglie questa sfida proponendo programmi e azioni intersettoriali con un’attenzione particolare all’equità, alla intersettorialità, alla comunicazione e alla formazione. L’incontro sarà quindi, anche, un’occasione per riflettere sul presente e il futuro del Piano della Prevenzione, intrecciando quanto si sta facendo con gli stimoli forniti dagli esperti e le proposte dei partecipanti.
Per favorire al massimo l’intersettorialità e la multidisciplinarietà, abbiamo invitato ad hoc la maggior parte dei partecipanti. Per chi fosse interessato, sono previsti alcuni posti a iscrizione libera: se volete partecipare, compilate il form entro il 15 settembre.
Inoltre, a partire da oggi e con cadenza settimanale, sarete accompagnati e “connessi” verso l’appuntamento dell’11 ottobre attraverso delle Digital cards che rappresentano uno spunto riflessivo sui tre temi affrontati a Connessioni e che pubblicheremo sul sito e sui nostri canali social Facebook e Linkedin. A evento concluso, pubblicheremo, inoltre, i risultati dei lavori dei gruppi tematici e le mappe di priorità che scaturiranno dal confronto tra i diversi intervenuti.
Nella realizzazione di questo laboratorio ci accompagneranno Lavanderia a Vapore – Centro Regionale di Residenza della Danza Contemporanea, Hangar Piemonte Agenzia per le trasformazioni culturali, SCT Centre | Unito – Social and Community Theatre Centre e CCW – Cultural Welfare Center con i quali collaboriamo da tempo e che ringraziamo per il loro prezioso contributo.
Per approfondire:
Connessioni – Locandina e Razionale
Connessioni – Programma preliminare
Connessioni – Scheda di iscrizione