Vai al contenuto

Dors

La Evidence-based Medicine (EBM), nata come metodologia per applicare i migliori risultati della ricerca al paziente individuale, è utilizzata anche per pianificare le strategie di politica sanitaria (Evidence-based Health Care), e costituisce un approccio scientifico all’organizzazione dell’assistenza sanitaria.

La Evidence-based Prevention (EBP) si occupa di migliorare la programmazione e la pratica della prevenzione, per renderla più efficace nel migliorare la salute della popolazione.

La EBM è un processo in cui l’assistenza, individuale o di comunità, stimola la ricerca dalla letteratura biomedica di informazioni rilevanti, diagnostiche, prognostiche, terapeutiche o relative ad altri aspetti della pratica medica.

Dors mette a disposizione in quest’area sia le revisioni della letteratura scientifica che produce nel corso delle varie ricerche, sia le recensioni di siti e progetti che riportano le prove di efficacia degli interventi di salute pubblica.

salute pubblica
Malattie croniche

Manuale Critico di Sanità Pubblica

Martedì 15 dicembre 2015, alle ore 15.30, presso la sede del Corso di Laurea TPALL a Collegno (TO), avrà luogo la presentazione del libro Manuale critico di Sanità Pubblica a

Leggi Tutto »