Le misure efficaci a contenere la pandemia da covid-19 nelle scuole
Da sapere Riaprire le scuole e mantenerle aperte mentre sono presenti tutta una serie di misure preventive e di contenimento, può ridurre la trasmissione del virus SARS CoV-2 e di
La Evidence-based Medicine (EBM), nata come metodologia per applicare i migliori risultati della ricerca al paziente individuale, è utilizzata anche per pianificare le strategie di politica sanitaria (Evidence-based Health Care), e costituisce un approccio scientifico all’organizzazione dell’assistenza sanitaria.
La Evidence-based Prevention (EBP) si occupa di migliorare la programmazione e la pratica della prevenzione, per renderla più efficace nel migliorare la salute della popolazione.
La EBM è un processo in cui l’assistenza, individuale o di comunità, stimola la ricerca dalla letteratura biomedica di informazioni rilevanti, diagnostiche, prognostiche, terapeutiche o relative ad altri aspetti della pratica medica.
Dors mette a disposizione in quest’area sia le revisioni della letteratura scientifica che produce nel corso delle varie ricerche, sia le recensioni di siti e progetti che riportano le prove di efficacia degli interventi di salute pubblica.
Da sapere Riaprire le scuole e mantenerle aperte mentre sono presenti tutta una serie di misure preventive e di contenimento, può ridurre la trasmissione del virus SARS CoV-2 e di
Da marzo a maggio 2020, con la chiusura delle scuole, un miliardo e mezzo di bambini e giovani in tutto il mondo sono stati costretti a casa, per ridurre le
Quali sono le misure scolastiche per riaprire le scuole in sicurezza durante la pandemia da covid-19, finora valutate e come sono state valutate? Perché la domanda è importante? I governi
Seconda presentazione del libro con tavola rotonda il 16 maggio a Torino (ore 9-13) presso Palazzo Badini-Confalonieri nella Sala Lauree del Dipartimento di Psicologia in Via Verdi 19. È il
Martedì 15 dicembre 2015, alle ore 15.30, presso la sede del Corso di Laurea TPALL a Collegno (TO), avrà luogo la presentazione del libro Manuale critico di Sanità Pubblica a
Lo studio Lyons 2013, Advocacy per la sicurezza dei pedoni adotta l’advocacy politica come approccio promettente per implementare le evidenze efficaci tratte dalla ricerca scientifica, nell’intento di migliorare la sicurezza dei pedoni nelle comunità più a rischio del Regno Unito.