Vai al contenuto

Dors

Pronto, a posto, via

Pronti, a posto, via

Federico, insieme al suo collega Luigi dovevano installare un impianto di condizionamento per alcuni uffici ricavati all’interno di un grande magazzino. Per farlo erano saliti sulla copertura del nuovo ufficio appena costruito.

Quel giorno dovevano ripulire l’area di lavoro poiché avevano finito i lavori di installazione dei nuovi impianti. Federico, nell’intento di buttare giù una pedana di legno, la appoggia sul parapetto della protezione appena installata.

Ma qualcosa va storto…

Questa è la centoduesima storia di infortunio aggiunta al repertorio delle storie di infortunio, nel quale sono raccolte le storie scritte dagli operatori dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro che partecipano al progetto “Identificare cause e soluzioni degli infortuni lavorativi. Il modello comunità di pratica e narrazione”. Vai al repertorio delle storie di infortunio, leggi direttamente la sintesi della storia o la storia completa “Pronti, a posto, via”.

Articoli correlati

Aprile
29

Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro

Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello

A cura di Dors

Aprile
29

Podcast Storie di infortunio: In Vino Veritas

Ascolta il podcast che narra la storia di un dipendente di un’azienda viti-vinicola, morto giovanissimo per le esalazioni di gas tossici

Silvano Santoro

Aprile
17

Come sempre

Amel ha 40 anni e dopo aver lavorato tanti anni come barista, è diventata saldatrice in un’industria metalmeccanica.

Luisella Gilardi

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali