Vai al contenuto

Dors

Connessioni: il racconto di un’esperienza partecipata

Abbiamo concluso i festeggiamenti per i 25 anni di Dors l’11 ottobre 2024, presso la Lavanderia a Vapore – Centro regionale di residenza per la danza a Collegno (TO) con un grande laboratorio che ha visto i 95 partecipanti confrontarsi sul tema delle CONNESSIONI tra inclusione e salute globale, affrontato attraverso tre prospettive: ambiente, cultura e linguaggi.

L’obiettivo è stato riflettere sul presente e il futuro della Promozione della Salute che ispira e sostiene, strategicamente e metodologicamente, il Piano della Prevenzione e il contrasto alle disuguaglianze.

Questa pubblicazione nasce con l’intento di restituire l’esperienza a chi era presente all’evento, ma anche per dare l’opportunità a chi non c’era di conoscere le motivazioni alla base di Connessioni, i momenti chiave della giornata e i risultati dei lavori di gruppo che sono stati occasione di confronto e di scambio creativo.

 


Per approfondimenti
Bena A. Connessioni: tra inclusione e salute globale. Dors, dicembre 2024
Bena A. Connessioni: tra inclusione e salute globale. Dors, settembre 2024
Playlist composta da 12 video su Connessioni – prima parte e conclusioni.

Articoli correlati

Ottobre
10

Giornata Mondiale della Salute Mentale: il ruolo della comunicazione per contrastare i pregiudizi e l’esclusione social

Promossa dalla World Federation of Mental Health e sostenuta dall’OMS, l’edizione di quest’anno è dedicata all’accesso ai servizi durante le emergenze, con attenzione alle popolazioni vulnerabili. Per l’occasione, Dors presenta

Rita Longo

Settembre
30

Mappe di comunità. Esempi e metodi

Selezione aggiornata di siti web, APP e piattaforme che restituiscono i dati di mappature su opportunità, progetti, iniziative e materiali. Bibliografia sul metodo della mappatura di comunità e le sue

Alessandra Suglia, Luisa Dettoni

Settembre
29

La rete della Promozione della Salute in Piemonte: una risorsa e una sfida

I referenti delle ASL e ASO piemontesi hanno formulato una proposta di rete della funzione della promozione della salute per ottimizzare e rafforzare le risorse necessarie per sostenere il Piano

Alda Cosola (ASL TO3), Claudio Tortone

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali