Vai al contenuto

Dors

Comuni attivi, comunità attive. Sinergie per promuovere l’attività fisica

Consapevoli della complessità di orientarsi verso stili di vita attivi, gli Amministratori locali si domandano come guidare le loro scelte politiche ed amministrative:

Come poter sostenere e accompagnare il cambiamento verso scelte, individuali e di comunità, più salutari? Come valorizzare l’offerta di attività e iniziative presente nei territori? Le opportunità ambientali dedicate all’attività fisica sono note a tutti i cittadini? Sono accessibili davvero a tutte le persone, anche a quelle svantaggiate o vulnerabili? Rispondono ai bisogni delle fasce d’età a cui si rivolgono?

Il vademecum Comuni attivi, comunità attive. Sinergie per promuovere l’attività fisica si rivolge principalmente, proprio agli Amministratori locali indicando quattro azioni per essere un Comune attivo, e di conseguenza puntare a essere una comunità locale attiva, e i vantaggi che ne derivano.

Le azioni mirano ad attivare e a consolidare sinergie di intervento in particolare tra i Comuni e le Aziende Sanitarie Locali per promuovere l’attività fisica e i suoi benefici per la salute e il ben-essere delle persone.

Questo vademecum, a cura di Dors, è un prodotto a supporto della programmazione 2024 del Programma Predefinito 02 Comunità attive del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 della Regione Piemonte.

Il vademecum aggiorna la guida:

Regione Piemonte, Rete Attività fisica Piemonte, DoRS. Quando i Comuni promuovono l’attività fisica. I progetti realizzati e i vantaggi ottenuti raccontati dalle Amministrazioni che hanno aderito alla Carta di Toronto, febbraio 2018.

Il vademecum Comuni attivi, comunità attive. Sinergie per promuovere l’attività fisica (versione aggiornata in copertina al 1 agosto 2024):

Puoi essere interessato anche a leggere:
Ispah (2020). Otto investimenti che funzionano per promuovere l’attività fisica. Traduzione italiana a cura di Dors, 2021

Articoli correlati

Novembre
25

Si muove la città, con le piazze e i giardini

È possibile rendere posti migliori i nostri paesi, le nostre città? Luoghi dove tutte le persone hanno possibilità di raggiungere una qualità di vita salutare e che le soddisfa? Questo
Alessandra Suglia
Ottobre
28

Dieci passi per essere un’azienda che promuove salute

Dors e la Comunità di pratica regionale Workplace Health Promotion del Programma Predefinito 3 ‘Luoghi di lavoro che promuovono salute’ del Piano di Prevenzione della Regione Piemonte hanno curato la
Luisa Dettoni, Alessandra Suglia
Ottobre
1

Il Mobility management al servizio della Sanità Pubblica

Regione Piemonte, in linea con la normativa di riferimento in materia di mobilità attiva e mobilità sostenibile, promuove una serie di azioni rivolte alle imprese, agli enti pubblici e alle
Umberto Falcone, Simonetta Lingua

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali