E' disponibile sulla Piattaforma FAD della Regione la riedizione 2025 del percorso formativo, pensato per tutto il personale delle Aziende Sanitarie Regionali e di ARPA Piemonte, che offre la possibilità di conoscere i servizi e le risorse presenti nella Biblioteca Virtuale per la Salute Il corso, aperto a tutte le professioni, sarà fruibile gratuitamente dal… Conosciamo la BVS-P : corso base sulla Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte
IX edizione del Corso di Base in Teatro Sociale e di Comunità di Social Community Theatre Centre, rivolta a chi vuole sviluppare competenze specifiche sul lavoro culturale e artistico con i gruppi nell’ottica dell’audience engagement, della partecipazione culturale e della promozione della salute. Il nostro Centro DORS è partner del corso. In quasi un decennio,… CREATIVA 2025-2026. Corso di Base in Teatro Sociale di Comunità
Organizzata dalla Rete HPH svedese, la 31a Conferenza Internazionale della Rete degli Ospedali che Promuovono Salute sarà incentrata sul tema “Creare sistemi sanitari sostenibili per promuovere la salute, l'equità e la resilienza in tempi di crisi globali" e si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2026 a Malmö, in Svezia. La Conferenza offrirà uno spazio… International Conference on Health Promoting Hospitals and Health Services (HPH) – Call for Abstracts
La redazione della rivista "Sistema Salute - La rivista italiana di educazione sanitaria e promozione della salute e promozione della salute" ha lanciato una Call for Papers pensata per quanti progettano, gestiscono, valutano, fanno ricerca sui processi di salute. Lo scopo della Call è rilanciare ancora il dibattito sui significati che assume oggi il fare… Educazione alla salute: un futuro é possibile? – CALL FOR PAPERS
“Generazioni e traiettorie di salute: l'epidemiologia che cambia insieme alla popolazione” è il titolo del prossimo Convegno di Autunno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, organizzato dal gruppo AIE Giovani, che si svolgerà a Milano presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Auditorium U12, in Via Vizzola 5. Il convegno intende, da un lato, analizzare le diverse fasi… Convegno AIE Autunno 2025
Workshop organizzato dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino, con il patrocinio della Città di Torino, per presentare i risultati di due anni di ricerca del progetto “AI TrustAlert”, vincitore del bando di finanziamento della Fondazione Compagnia San Paolo e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto, coordinato dalla Prof.ssa Paola Berchialla… AI TRUSTALERT Intelligenza Artificiale per la Sanità Pubblica: risultati, prospettive e sfide future
IV edizione del Social Festival Comunità Educative, promosso da Città di Torino, Città metropolitana di Torino, ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, con il patrocinio di Università degli Studi di Torino e la direzione scientifica della rivista Animazione Sociale. L'edizione di quest'anno, dal titolo "Educare al futuro. Nuove traiettorie per insegnanti e professioni… Social Festival Comunità Educative 2025|Educare al futuro
Rete Metodi organizza un incontro online di presentazione della 24esima edizione della Scuola di Sviluppo di Comunità, che si svolgerà nel 2026. L'incontro sarà l'occasione per riflettere sulle competenze professionali che caratterizzano l'ambito multidisciplinare del Welfare di Comunità e per presentare il nuovo programma della Scuola, insieme ad alcuni dei docenti che accompagneranno il percorso.… Scuola di Sviluppo di Comunità 2026 – Incontro online di presentazione
Secondo Convegno Internazionale sulla Biblioterapia organizzato dall'Università di Verona con l’obiettivo di attivare una discussione (anche critica) che dia visibilità e concretezza alla Biblioterapia, quale strumento pratico che ogni professionista può adottare nel proprio contesto lavorativo. Il convegno si rivolge direttamente a sanitari, educatori e psicologi e si svolgerà presso l'Aula T2 del Polo Didattico… Biblioterapia e Medical Humanities negli ambienti socio-educativi e sanitari