Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Giugno 2025

  • Mer 11
    Giugno 11 - Giugno 13

    Comunità im/mobili. Psicologia per l’emancipazione di persone e collettività

    Il XV Convegno Nazionale SIPCO - Società Italiana di Psicologia della Salute si articola in sessioni tematiche e sessioni poster, simposi e tavole rotonde. È prevista, inoltre, una keynote con… Comunità im/mobili. Psicologia per l’emancipazione di persone e collettività

  • Mer 11
    Giugno 11 @ 1:30 pm - 5:30 pm

    EuroHealthNet Annual Seminar “Climate change and health. Using the health argument to mitigate and adapt to the impacts of climate change”

    Il seminario annuale di EuroHealthNet di quest'anno sarà incentrato sul tema cambiamento climatico e salute. In particolare, voci autorevoli della politica, della scienza e della pratica, si interrogheranno sul modo… EuroHealthNet Annual Seminar “Climate change and health. Using the health argument to mitigate and adapt to the impacts of climate change”

  • Lun 16
    Giugno 16 - Giugno 17

    Stati Generali della Prevenzione

    Il Ministero della Salute organizza a Napoli la prima edizione degli Stati Generali della Prevenzione, un importante evento di incontri e confronto fra istituzioni, comunità scientifica e professionisti della salute… Stati Generali della Prevenzione

  • Mer 25
    Giugno 25 - Giugno 27

    CANC-TUM 2025

    Workshop organizzato dal UOC Spsal Epidemiologia Professionale dell'AST Macerata, dal titolo “Sinergie: interazioni tra cancerogeni nella genesi dei tumori da lavoro”, e dedicato al lavoro e all'insegnamento di Dario Mirabelli.… CANC-TUM 2025

  • Lun 30
    Giugno 30 @ 9:30 am - 1:30 pm

    Il nuovo Centro Interdipartimentale Health Equity Audit si presenta

    Incontro di presentazione del nuovo Centro Interdipartimentale Health Equity Audit dell'Università degli Studi di Torino. Il Centro si propone di promuovere la collaborazione interdisciplinare tra ricercatrici e ricercatori che si… Il nuovo Centro Interdipartimentale Health Equity Audit si presenta

  • Luglio 2025

  • Mar 1
    Luglio 1 - Luglio 3

    Summer School 2025 del ProMIS – Progetto Mattone Internazionale Salute

    Il ProMIS ha organizzato la 5° edizione della Summer School dal titolo “Dalle evidenze alle risposte di policy: percorsi di collegamento funzionale tra l’innovazione e le policy a sostegno del sistema salute”. Il programma della Summer… Summer School 2025 del ProMIS – Progetto Mattone Internazionale Salute

  • Mer 2
    Luglio 2 @ 6:30 pm

    Rito Laico Mauriziano – Il Giardino Parlante racconta…le radici della vita (2 luglio 2020 – 2 luglio 2025)

    Anche quest'anno l'Ospedale Mauriziano di Torino celebra il Rito Laico, adesso Giardino Parlante, nato a seguito dell'esperienza drammatica della pandemia nell'ambito del progetto di umanizzazione dei luoghi di cura e… Rito Laico Mauriziano – Il Giardino Parlante racconta…le radici della vita (2 luglio 2020 – 2 luglio 2025)

  • Gio 3
    Luglio 3

    La salute del lavoratore straniero

    Corso FAD ECM (2 crediti) progettato per fornire una comprensione delle normative vigenti e delle problematiche specifiche che riguardano i lavoratori stranieri. Attraverso l’analisi di casi pratici e riferimenti normativi,… La salute del lavoratore straniero

  • Mer 9
    Luglio 9 - Luglio 12

    Festival “A Tutto Tondo 2025”

    Seconda edizione del Festival dell'educazione del Rondò dei Talenti della Fondazione CRC - Cassa di Risparmio di Cuneo. L'iniziativa, alla sua seconda edizione, mette al centro l’educazione come esperienza viva,… Festival “A Tutto Tondo 2025”

  • Gio 10
    Luglio 10 - Settembre 30

    La prescrizione sociale delle attività artistiche e culturali – Compila il questionario!

    Il CCW - Cultural Welfare Centre lancia un’indagine sullo stato dell’arte della prescrizione sociale di attività artistiche e culturali in Italia, con l'obiettivo di delineare il panorama attuale delle iniziative… La prescrizione sociale delle attività artistiche e culturali – Compila il questionario!

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.