Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Settembre 2025

  • Dom 7
    Settembre 7 - Settembre 9

    European Forum for Primary Care 2025

    Conferenza  annuale del Forum Europeo dell'Assistenza Primaria, dal titolo "Playing the Symphony of Interprofessional Primary Care: harmonizing research and practice". La Conferenza affronterà i modi per migliorare la collaborazione tra… European Forum for Primary Care 2025

  • Mer 10
    Settembre 10 - Settembre 12

    Itinerari di politiche per la salute – Terza edizione

    Terza edizione del Laboratorio su salute e sanità - LABOSS, con la collaborazione di Salute diritto fondamentale, Salute internazionale e Sbilanciamoci, che come di consueto prevede tre giornate residenziali a… Itinerari di politiche per la salute – Terza edizione

  • Gio 11
    Settembre 11 - Settembre 13

    I linguaggi delle arti per la cura. Focus su Letteratura, Musica e Arti Visive per il benessere

    Seminario organizzato dall'Area Sanità e Salute della Fondazione ISTUD, con l’intento di fornire ai professionisti sanitari ulteriori strumenti di aiuto per utilizzare le molteplici forme dei linguaggi della cura, traendone beneficio… I linguaggi delle arti per la cura. Focus su Letteratura, Musica e Arti Visive per il benessere

  • Mar 16
    Settembre 16 @ 2:30 pm - 5:30 pm

    Verso una mobilità sostenibile – Politiche regionali di Mobility management

    Evento organizzato dalla Regione Piemonte in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025 (16-22 settembre), con l'obiettivo di condividere e adottare iniziative di mobilità sostenibile per ridurre impatti ambientali e… Verso una mobilità sostenibile – Politiche regionali di Mobility management

  • Ven 19
    Settembre 19 - Settembre 20

    DiParola Festival

    Terza edizione del Festival organizzato da Officina Microtesti e dall'Associazione Linguaggi Chiari ETS, che prevede due giorni di formazione, confronto e ispirazione sul linguaggio chiaro e la comunicazione trasparente, attraverso… DiParola Festival

  • Lun 22
    Settembre 22

    Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

    Seminario organizzato dal progetto to-B, divenuto oggi un’organizzazione di volontariato e nato con l’intento di ricordare la collega Barbara Pacelli (brillante statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna scomparsa prematuramente), continuando a creare… Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

  • Mar 23
    Settembre 23 @ 2:00 pm - 6:00 pm

    Poetici effetti collaterali. Quando la parola sorprende, lenisce, trasforma

    Seminario organizzato dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL BI come occasione di confronto e ispirazione dedicata a professionisti della salute, dell’educazione e del sociale. Durante l’incontro, alcuni colleghi… Poetici effetti collaterali. Quando la parola sorprende, lenisce, trasforma

  • Gio 25
    Settembre 25 - Settembre 30

    La Bussola: la prescrizione sociale culturale. Risorse di comunità a sistema per il ben-essere – PROROGA ISCRIZIONI FINO AL 30 SETTEMBRE

    La CCW School promuove un ciclo di cinque webinar pomeridiani (dal 10 novembre al 9 dicembre) di due ore e trenta ciascuno, nella fascia oraria 16.30-19.00, per approfondire il modello… La Bussola: la prescrizione sociale culturale. Risorse di comunità a sistema per il ben-essere – PROROGA ISCRIZIONI FINO AL 30 SETTEMBRE

  • Mar 30
    Settembre 30 @ 4:00 pm - 6:30 pm

    GAZA: L’umanità negata. Cosa dice l’epidemiologia.

    Webinar organizzato dall'Associazione Italiana di Epidemiologia, il Gruppo di lavoro AIE Pace e la rivista Epidemiologia & Prevenzione. Per partecipare occorre collegarsi a questo link Nel corso dell'incontro sarà possibile… GAZA: L’umanità negata. Cosa dice l’epidemiologia.

  • Ottobre 2025

  • Mer 1
    Ottobre 1 - Dicembre 15

    Conosciamo la BVS-P : corso base sulla Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte

    E' disponibile sulla Piattaforma FAD della Regione  la riedizione 2025 del percorso formativo, pensato per tutto il personale delle Aziende Sanitarie Regionali e di ARPA Piemonte, che offre la possibilità… Conosciamo la BVS-P : corso base sulla Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.