Vai al contenuto

Dors

La Evidence-based Medicine (EBM), nata come metodologia per applicare i migliori risultati della ricerca al paziente individuale, è utilizzata anche per pianificare le strategie di politica sanitaria (Evidence-based Health Care), e costituisce un approccio scientifico all’organizzazione dell’assistenza sanitaria.

La Evidence-based Prevention (EBP) si occupa di migliorare la programmazione e la pratica della prevenzione, per renderla più efficace nel migliorare la salute della popolazione.

La EBM è un processo in cui l’assistenza, individuale o di comunità, stimola la ricerca dalla letteratura biomedica di informazioni rilevanti, diagnostiche, prognostiche, terapeutiche o relative ad altri aspetti della pratica medica.

Dors mette a disposizione in quest’area sia le revisioni della letteratura scientifica che produce nel corso delle varie ricerche, sia le recensioni di siti e progetti che riportano le prove di efficacia degli interventi di salute pubblica.

Cultura e salute

Prevenzione è:

Poiché agisce su persone sane, la medicina preventiva necessita di prove a supporto ancora più solide sui benefici e sui danni rispetto agli interventi terapeutici – Fiona Godlee

Leggi Tutto »
Prevenzione basata sulle evidenze (EBP)

Stai attento a dove metti i piedi

José, al suo primo giorno di lavoro, doveva demolire una soletta in cartongesso presente in un capannone. La scala su cui era salito non era abbastanza alta, e spostando il peso sul piede appoggiato sul soffitto in cartongesso, è caduto a terra da un’altezza di tre metri a seguito dello sfondamento della soletta.

Leggi Tutto »
Ambiente e salute

Ambienti di lavoro sani e sicuri. Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale.

In ottobre si è celebrata la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. L’edizione 2025 conclude la campagna triennale dedicata al tema “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale”. In questo contesto, il Centro di Documentazione DoRS e il – Network Italiano Evidence Based Prevention (NIEBP) mettono a disposizione tutta la documentazione al momento disponibile sull’efficacia degli interventi per migliorare la salute dei lavoratori.

Leggi Tutto »
Prevenzione basata sulle evidenze (EBP)

Cure primarie e salute mentale della comunità: le raccomandazioni dell’OMS

L’OMS/Europa, attraverso un recente Policy Paper, delinea un quadro strategico che integra i servizi di salute mentale all’interno dell’approccio delle cure primarie, al fine di garantire a tutta la popolazione l’accesso a interventi di qualità senza costi eccessivi. Dors presenta una breve sintesi delle raccomandazioni.

Leggi Tutto »
Prevenzione basata sulle evidenze (EBP)

Ricerche bibliografiche e Intelligenza artificiale: alcuni strumenti interessanti

L’intelligenza artificiale (IA) rivoluziona le ricerche bibliografiche, accelerando l’accesso a evidenze scientifiche e migliorando l’analisi dei dati. Strumenti come Semantic Scholar e Consensus facilitano la classificazione, il monitoraggio e la sintesi di articoli, promuovendo innovazione e decisioni basate su evidenze.

Leggi Tutto »