Dors propone l’aggiornamento dei risultati degli interventi di promozione della salute realizzati nelle scuole del Piemonte con l’Istantanea: Il Piano Regionale di Prevenzione e la scuola – 2025, che presenta i dati riferiti all’anno 2024.
Il Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 dedica particolare attenzione al ruolo fondamentale delle scuole nella promozione della salute e del benessere, riconoscendo in esse un contesto privilegiato per il raggiungimento di tali obiettivi.
Inoltre, si pone l’obiettivo di affrontare il contrasto delle disuguaglianze sociali e geografiche di salute considerandolo una priorità trasversale per orientare le azioni e gli interventi previsti a livello locale.
Attraverso l’utilizzo dello strumento Health Action Zone (HAZ), sono state individuate le aree di maggiore necessità sul territorio regionale, consentendo di orientare le azioni verso le scuole situate in contesti a più alto rischio e al fine di contrastare efficacemente le disuguaglianze di salute.
L’Istantanea è uno strumento di comunicazione snello e facilmente fruibile da diverse categorie di destinatari. Essa presenta una sintesi aggiornata degli interventi realizzati nelle scuole e dei risultati conseguiti e fornisce una fotografia regionale con informazioni sintetiche, quali ad esempio il numero di studenti raggiunti e di scuole coinvolte e le principali tematiche affrontate dalle varie attività. Queste informazioni sono state estrapolate dai dati disponibili nella banca dati di progetti di Promozione della salute Pro.Sa.
L’Istantanea presenta, inoltre, alcuni dati estrapolati dal Sistema di sorveglianza “OKKIO ALLA SALUTE” sulle abitudini alimentari dei bambini piemontesi con un focus particolare sullo stato ponderale.
Infine, sono riportati alcuni dati emersi da un’indagine conoscitiva sulla ristorazione scolastica realizzata al fine di acquisire le informazioni di dettaglio relative alle modalità di gestione ed erogazione del servizio di ristorazione scolastica e di attività di educazione alimentare.
Questo documento è uno strumento di monitoraggio e valutazione, che testimonia l’impegno congiunto delle istituzioni scolastiche, delle Aziende Sanitarie Locali e della comunità nel promuovere il benessere degli studenti e nel costruire un modello di intervento equo e sostenibile sul territorio piemontese. Rappresenta, inoltre, uno strumento utile ai decisori e agli operatori per il miglioramento della programmazione e della comunicazione rivolta agli stakeholder.
Istantanea: Il Piano Regionale di Prevenzione e la scuola – 2025