Vai al contenuto

Dors

State calmi! Consigli utili per la comunicazione in tempi di crisi e incertezza

Negli ultimi anni, il mondo ha dovuto affrontare importanti eventi di crisi e incertezza come la recente pandemia di COVID-19. Tali eventi rappresentano una vera e propria sfida per chi comunica la salute pubblica: il rapido evolversi delle situazioni, la validità di messaggi e informazioni spesso di breve durata possono indurre le persone a reagire, spinte da sensazioni di panico e paura, in modi imprevedibili e talvolta rischiosi per la propria e altrui salute e sicurezza. E’ quindi di massima importanza che le Istituzioni e organizzazioni che si occupano di salute pubblica adottino strategie comunicative che calmino e rassicurino le persone senza rinunciare a una corretta informazione.

L’approccio CALM (connect; aknowledge; lead; maintain) proposto dall’organizzazione statunitense Public Health Collaborative suggerisce quattro strategie per facilitare il ruolo di chi comunica la salute in tempi critici e di incertezza: connettersi in modo proattivo con il pubblico; riconoscere ciò che si sa e ciò che non si sa;  guidare le scelte individuali e mantenere coerenza, compostezza e impegno nella diffusione dei messaggi.

Articoli correlati

Aprile
24

Cancelliamo il termine Equità: un modo economico e veloce per eliminare le Disuguaglianze di Salute

L’amministrazione Trump ha avviato una massiccia campagna di censura linguistica, eliminando centinaia di parole dai documenti ufficiali, siti web governativi e accademici statunitensi. Questa operazione sta sollevando preoccupazioni significative non

A cura di Dors

Marzo
24

Digital health literacy: una questione di equità

Dors traduce e adatta il policy brief dell’Health Action International, dedicato al tema dell’alfabetizzazione digitale alla salute in relazione all’equità e al contrasto delle disuguaglianze.

Eleonora Tosco, Elena Barbera

Febbraio
27

Infografica Dors: attività del 2024 e prospettive 2025

Vi presentiamo all’interno di un’infografica, una sintesi di risultati conseguiti dal nostro gruppo di lavoro nel 2024.

Silvano Santoro

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali