Vai al contenuto

Dors

clear glass bottle with yellow liquid inside

MATline: nuova veste grafica e nuove funzionalità

Da tempo lavoriamo per rendere MATline, la banca dati sul rischio cancerogeno in ambienti di lavoro più attuale, semplice e gradevole da navigare creando un sito interamente dedicato alla matrice. La nuova versione, con una veste grafica completamente rinnovata, è disponibile sul web dal 20 dicembre 2022 all’indirizzo www.matline.dors.it.

La matrice contiene più di 800 schede di sostanze cancerogene  e conferma tutte le precedenti funzionalità di ricerca: per agente, per lavorazione e per organo bersaglio aggiungendo la struttura dell’infografica. L’infografica permette di visualizzare, secondo le preferenze dell’utente, una rappresentazione grafica interattiva delle varie sostanze chimiche ordinate secondo gruppi di lavorazione, per organo bersaglio o per classe IARC.

Dalla pagina iniziale del nuovo sito si possono ottenere alcune informazioni generali quali la descrizione del progetto, i tutorial (ancora in fase di completamento) che illustrano le principali funzioni di MATline nonché le ultime pubblicazioni ed i contatti di riferimento. Nella parte sottostante della pagina è possibile visualizzare le ultime notizie pubblicate e il format da compilare per iscriversi alla newsletter che consente di ricevere un paio di volte all’anno tutti gli aggiornamenti sui contenuti di MATline e importanti informazioni inerenti il mondo del rischio chimico.

Per poter accedere alla piattaforma occorre collegarsi al sito web www.matline.dors.it e successivamente cliccare sull’icona in alto a destra Entra in MATline.

MATline continua a rimanere l’unico strumento interamente in lingua italiana utile a:

– fornire informazioni aggiornate sulla possibile origine occupazionale di patologie neoplastiche,

– facilitare la programmazione e la gestione di interventi di sorveglianza e di vigilanza in ambiente lavorativo per la prevenzione del rischio cancerogeno, 

– accedere ad informazioni sulle sostanze cancerogene presenti in ambiente di lavoro.

 

Ci auguriamo che il nuovo sito risulti più semplice e piacevole da navigare e che gli utenti apprezzino la nuova funzionalità dell’infografica.

Per essere aggiornati sulle novità di MATline, vi invitiamo a iscrivervi alla newsletter.

Articoli correlati

Settembre
29

Il caso Vespucci

Alessandro, un giovane marinaio, perde la vita a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci”. La centoquindicesima storia di infortunio aggiunta al repertorio ne narra la tragica vicenda.

Luisella Gilardi

Settembre
25

I benefici della settimana lavorativa di 4 giorni e del lavoro agile

La settimana lavorativa di 4 giorni e il lavoro agile, già sperimentati e adottati in vari contesti e settori, stanno dimostrando effetti positivi sulla produttività aziendale e sul benessere dei

Umberto Falcone

Luglio
17

Un maledetto sollevamento

Una catasta di condotti metallici, una gru, un tubo di grandi dimensioni posato per terra e due operai in lacrime. Questa è, verosimilmente, la scena che si presenta agli occhi

Luisella Gilardi

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali