Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Giugno 2024

  • Gio 27
    Giugno 27, 2024 @ 3:00 pm - 4:30 pm

    Intersectoral working in schools between education staff and primary healthcare professionals

    Webinar organizzato dall'UNESCO Chair Global Health & Education con l'obiettivo di descrivere i risultati di una call, aperta nel corso del 2024, per presentare buone pratiche relative a un'efficace collaborazione… Intersectoral working in schools between education staff and primary healthcare professionals

  • Luglio 2024

  • Mar 2
    Luglio 2, 2024 @ 8:30 am - 9:30 pm

    Rito Laico/Giardino Parlante

    Anche quest'anno l'Ospedale Mauriziano di Torino celebra il Rito Laico, adesso Giardino Parlante, arrivato alla sua V edizione. Nato a seguito dell'esperienza drammatica della pandemia, continua ad essere una celebrazione… Rito Laico/Giardino Parlante

  • Mer 3
    cultura & Salute
    Luglio 3, 2024 @ 8:00 am - 5:00 pm

    III edizione Master Executive Cultura & Salute

    Terza edizione di un percorso unico in Italia, per agire il welfare culturale, organizzato da CCW-Cultural Welfare Center, in collaborazione con il nostro Centro Regionale di Documentazione per la Promozione… III edizione Master Executive Cultura & Salute

  • Mer 3
    Luglio 3, 2024 @ 8:00 am - 5:00 pm

    Innovare la Ricerca Clinica – edizione 2024

    Terza edizione del ciclo di seminari a cura della Struttura Complessa Ricerca Clinica ed Epidemiologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, che ha l'obiettivo di far comprendere ai professionisti della sanità le… Innovare la Ricerca Clinica – edizione 2024

  • Lun 8
    Luglio 8, 2024 @ 10:30 am - 4:30 pm

    Nuove Joint Actions Programma EU4Health – 3^ fase 2024

    Info webinar organizzato dal Ministero della Salute, con la collaborazione del ProMIS - Progetto Mattone Internazionale Salute. Il webinar è suddiviso in una sessione introduttiva e in una sessione mirata… Nuove Joint Actions Programma EU4Health – 3^ fase 2024

  • Dom 21
    Luglio 21, 2024 - Luglio 26, 2024

    Summer School “Live-able Cities”

    31esima Summer School organizzata dallo European Training Consortium of Public Health and Health Promotion (ETC-PHHP), che quest'anno ha come tema "Live-able Cities". Il corso ha un nuovo format, più breve,… Summer School “Live-able Cities”

  • Settembre 2024

  • Mer 4
    Settembre 4, 2024 @ 8:00 am - 5:00 pm

    Comunicare la scienza

    Nuovo corso di formazione istituito dalla Fondazione UNIBS, in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia (SMAE), Scienza in rete, e patrocinato dall'INFN- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L'obiettivo del… Comunicare la scienza

  • Gio 5
    Settembre 5, 2024 - Settembre 7, 2024

    Itinerari di politiche per la salute – Seconda edizione

    Seconda edizione delle giornate di politiche per la salute, dal titolo "Il Servizio Sanitario Pubblico è indispensabile", a cura del Laboratorio su salute e sanità - LABOSS, con la collaborazione… Itinerari di politiche per la salute – Seconda edizione

  • Mar 10
    Settembre 10, 2024

    Giornata Internazionale per la Prevenzione del Suicidio

    Nel mese di settembre, in occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione del Suicidio, l'associazione La Tazza Blu di Torino, una OdV impegnata nella prevenzione del suicidio in adolescenza, organizza… Giornata Internazionale per la Prevenzione del Suicidio

  • Mer 11
    Settembre 11, 2024 - Settembre 13, 2024

    15th EUSPR Conference “Prevention in and with Communities” – SAVE THE DATE

    La 15° Conferenza Europea della EUSPR  - European Society for Prevention research ha l’obiettivo di collegare la ricerca con le esigenze pratiche delle comunità, discutere i punti di forza e… 15th EUSPR Conference “Prevention in and with Communities” – SAVE THE DATE

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.