Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati MATline
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati MATline
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Aprile 2024

  • Ven 19
    Aprile 19, 2024

    15th EUSPR Conference “Prevention in and with Communities” – CALL FOR ABSTRACT

    La 15° Conferenza Europea della EUSPR  - European Society for Prevention research ha l’obiettivo di collegare la ricerca con le esigenze pratiche delle comunità, discutere i punti di forza e le criticità dei diversi approcci alla prevenzione all'interno e con i contesti comunitari, nonché le opportunità e le sfide legate allo sviluppo, all'implementazione e alla… 15th EUSPR Conference “Prevention in and with Communities” – CALL FOR ABSTRACT

  • Ven 19
    Aprile 19, 2024 @ 2:00 pm - Aprile 20, 2024 @ 5:30 pm

    La valutazione di progetti in ambito sociale e educativo. Approcci, metodi, strumenti

    Laboratorio formativo organizzato dall'Istituto Italiano di Valutazione, che propone un approfondimento attorno all’impiego delle pratiche valutative a partire da una disamina delle basi teoriche e metodologiche che guidano i principali approcci, per giungere ad una loro contestualizzazione nei contesti organizzativi dei partecipanti. La formazione è rivolta a operatori e coordinatori di enti del Terzo Settore… La valutazione di progetti in ambito sociale e educativo. Approcci, metodi, strumenti

  • Sab 20
    Aprile 20, 2024 @ 9:00 am - 1:00 pm

    Lavoro è Vita

    Convegno organizzato dal Comune di Rocca Canavese, in collaborazione con le associazioni e i cittadini del comune, in occasione del Centenario delle vittime dell'incendio che si sviluppò all’interno di una fabbrica di fiammiferi di Rocca Canavese, la Società Anonima PHOS Italiana. Il Convegno è solo una delle numerose iniziative organizzate per commemorare questa terribile tragedia,… Lavoro è Vita

  • Sab 20
    Aprile 20, 2024 @ 10:00 am - 5:00 pm

    Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

    Ciclo di seminari interattivi on line, proposti da Istituto CHANGE , sulla pratica del metodo sistemico narrativo nei diversi momenti della comunicazione con pazienti e familiari. Il percorso prevede 4 incontri di 6 ore ciascuno, rivolti ai professionisti sanitari. Ogni seminario si svolgerà on line in modalità sincrona attraverso la piattaforma Zoom. Per maggiori informazioni… Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

  • Sab 20
    Aprile 20, 2024 @ 8:00 pm - 11:00 pm

    PA-INT Paesaggi Interiori

    L'evento culturale “PAesaggi INTeriori” ha l'obiettivo di restituire e condividere riflessioni ed espressioni artistiche dei vissuti delle persone più vulnerabili che partecipano a due progetti: Progetto Vineyard del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL CN1 (narrazione dell'esperienza di "cura di sè" attraverso la viticoltura ed esposizione delle opere degli studenti del Liceo artistico “Pinot Gallizio” di Alba)… PA-INT Paesaggi Interiori

  • Lun 22
    Aprile 22, 2024 @ 10:30 am - 1:30 pm

    Donne in Salute

    Evento inaugurale di presentazione del progetto “Donne in Salute”, a cura di Rete Italiana Città Sane OMS, in collaborazione con il Comune di Milano e con una prestigiosa rete di partner scientifici, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nel 2015. "Donne in Salute" è un… Donne in Salute

  • Mar 23
    Aprile 23, 2024 @ 9:30 am - 1:30 pm

    La trasformazione digitale del mondo del lavoro. Opportunità, rischi e mitigazioni

    Convegno organizzato dall'Associazione Ambiente e Lavoro e dedicato alla memoria di Rino Pavanello, a 10 anni dalla sua scomparsa, per ricordare la grande attività che ha svolto sempre in prima linea per la difesa dell’ambiente e per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L'evento si svolgerà presso la Federazione delle… La trasformazione digitale del mondo del lavoro. Opportunità, rischi e mitigazioni

  • Maggio 2024

  • Lun 6
    Maggio 6, 2024 @ 2:00 pm - 6:00 pm

    Therapeutic horticulture e benessere

    Evento organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell'Università degli Studi di Milano, per parlare di orticoltura terapeutica e benessere, grazie al progetto europeo Hortus Medicus. Fiona Thackeray di Trellis Scotland introdurrà il tema e poi verranno presentate diverse esperienze Italiane. Chi parteciperà avrà l'occasione, se vorrà, di condividere (in 5 minuti, con 2… Therapeutic horticulture e benessere

  • Lun 6
    Maggio 6, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

  • Mar 7
    Maggio 7, 2024 - Maggio 23, 2024

    Festival dello Sviluppo Sostenibile

    Ottava edizione del Festival organizzato da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che quest'anno ha come tema "Guardare a un futuro migliore per agire con consapevolezza nel presente". La manifestazione, realizzata con la media partnership della Rai e dell’ANSA, prevede un percorso in sei tappe principali a Ivrea, Torino, Bologna, Milano, Palermo e… Festival dello Sviluppo Sostenibile

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.