Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Marzo 2025

  • Lun 10
    Marzo 10 - Marzo 14

    Cambio gioco – Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

    L’Ulss6 Euganea promuove la terza edizione della settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico, il cui titolo quest’anno è “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute”.… Cambio gioco – Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

  • Mar 11
    Marzo 11 - Marzo 13

    4° edizione della Winter School del ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute

    La 4° edizione della Winter School  del ProMIS ha come titolo “L’esperienza delle Partnership in Europa con Horizon Europe e in Italia con il PNRR: sinergie e azioni implementative nei… 4° edizione della Winter School del ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute

  • Mar 11
    Marzo 11 @ 8:00 am - Maggio 30 @ 12:00 pm

    European Master in Drugs and Alcohol Studies (EMDAS) – Apertura iscrizioni

    Sono aperte le iscrizioni allo European Master in Drugs and Alcohol Studies (EMDAS), master universitario organizzato dall’Università di Torino e dall’Università di Aarhus, in collaborazione con l’EMCDDA di Lisbona. Il… European Master in Drugs and Alcohol Studies (EMDAS) – Apertura iscrizioni

  • Aprile 2025

  • Gio 3
    Aprile 3 @ 5:00 pm - 7:00 pm

    Aver cura di sé nella cura con l’altro

    Webinar gratuito organizzato dalla Federazione Cure Palliative con l'intento di delineare un percorso che possa aprire nuove prospettive per operatori e volontari, in un continuum di cura inclusivo e rispettoso… Aver cura di sé nella cura con l’altro

  • Ven 4
    Aprile 4 @ 9:00 am - 12:00 pm

    Comuni attivi, Comunità attive. È tempo di muoversi!

    Convegno regionale organizzato da Regione Piemonte e ANCI Piemonte, in collaborazione con le Amministrazioni locali e le ASL piemontesi, per rilanciare le esperienze e le opportunità per i cittadini di… Comuni attivi, Comunità attive. È tempo di muoversi!

  • Ven 4
    Aprile 4 @ 9:00 pm - 11:00 pm

    Domiciliarità e salute: nuove prospettive (Talk Show)

    L’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sul tema della cura del malato cronico non autosufficiente.  Dopo l’introduzione di Giulio Fornero, Direttore… Domiciliarità e salute: nuove prospettive (Talk Show)

  • Mar 8
    Aprile 8 - Aprile 11

    XLIX Congresso AIE – Associazione Italiana di Epidemiologia

    Il XLIX Congresso AIE 2025, dal titolo “Epidemiologia tra contrasti e nuovi bisogni di salute“, si svolgerà presso il Grand Hotel di Salerno. Tante sono le iniziative in programma, oltre… XLIX Congresso AIE – Associazione Italiana di Epidemiologia

  • Mar 8
    Aprile 8 @ 10:30 am - 3:00 pm

    Città sane: ruoli e sinergie condivise tra scienza, politica e territorio

    Evento istituzionale organizzato da Rete Città Sane, in occasione della Giornata Mondiale della Salute 2025. L’iniziativa ha lo scopo di approfondire il ruolo dei comuni nella promozione della salute pubblica… Città sane: ruoli e sinergie condivise tra scienza, politica e territorio

  • Mar 15
    Aprile 15 @ 9:30 am - 4:00 pm

    Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura

    Iniziativa del CNR - Centro Nazionale delle Ricerche, organizzata dal Sottogruppo Equilibrio vita privata-lavorativa e prevenzione e contrasto a discriminazioni, molestie e mobbing del Gender Equality Team, volta a creare un'importante… Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura

  • Mar 22
    Aprile 22 @ 2:30 pm - 4:30 pm

    Le reti HPH Italia della Rete Internazionale HPH: un approccio di sistema per la promozione della salute

    Ciclo di webinar in aula virtuale organizzato dall'ASL CN2, in collaborazione con le Reti HPH Italia, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le strutture sanitarie nazionali e la Rete… Le reti HPH Italia della Rete Internazionale HPH: un approccio di sistema per la promozione della salute

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.