Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Gennaio 2025

  • Mer 29
    Gennaio 29 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Aperti al Berti – A scuola si costruisce comunità

    Ciclo di incontri organizzato dal Liceo Statale Berti di Torino, in collaborazione con la Fondazione Gruppo Abele Onlus, nell'ambito del progetto "ComunitAttiva-Costruire legami per riconoscersi comunità educante inclusiva e resiliente".… Aperti al Berti – A scuola si costruisce comunità

  • Ven 31
    Gennaio 31 @ 10:00 am - 5:00 pm

    Di casa in casa: spazi e connessioni tra l’individuo e la comunità

     Giornata tematica della SIPCO - Società Italiana di Psicologia di Comunità, che vuole mettere a tema le diverse “case”: case di comunità, case di quartiere, case delle donne, che rappresentano, con sfaccettature… Di casa in casa: spazi e connessioni tra l’individuo e la comunità

  • Febbraio 2025

  • Mar 11
    Febbraio 11 @ 9:00 am - 5:00 pm

    Educare alla Bellezza: Spazio Scuola come Bene Comune

    Prosegue il percorso Educare alla Bellezza di Hangar Piemonte con una giornata intensiva, strutturata in due momenti, per riflettere insieme su come la scuola possa essere uno spazio condiviso, aperto… Educare alla Bellezza: Spazio Scuola come Bene Comune

  • Ven 14
    Febbraio 14 @ 9:30 am - 4:30 pm

    Storie Slow, per una cura sobria e rispettosa

    Convegno organizzato da Slow Medicine ETS con l'intento di creare un importante momento di condivisione che trova le sue radici nel progetto “Storie Slow”    https://www.slowmedicine.it/storie-slow/  di Slow Medicine. In due… Storie Slow, per una cura sobria e rispettosa

  • Ven 21
    Febbraio 21 - Febbraio 22

    Festival della comunicazione non ostile

    "Le parole danno forma al futuro" è titolo e il tema che farà da filo conduttore alla settima edizione del Festival della comunicazione non ostile, promosso dall'associazione Parole O_Stili, Il… Festival della comunicazione non ostile

  • Lun 24
    Febbraio 24 - Febbraio 28

    Festival “Tu mi hai capito?”

    Terza edizione del festival che animerà la città di Torino, aprendo una riflessione sul delicato tema della salute mentale degli adolescenti. Tema e obiettivo di questa edizione è Andare Oltre:… Festival “Tu mi hai capito?”

  • Mer 26
    Febbraio 26 @ 11:00 am - 12:30 pm

    Comunità di pratica del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) – I webinar tematico

    Il ProMIS - Progetto Mattone Internazionale Salute ha dato il via all'organizzazione di un ciclo di webinar tematici aperti, focalizzati sui temi della salute mentale, genere al centro della cura e screening… Comunità di pratica del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) – I webinar tematico

  • Marzo 2025

  • Lun 10
    Marzo 10 - Marzo 14

    Cambio gioco – Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

    L’Ulss6 Euganea promuove la terza edizione della settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico, il cui titolo quest’anno è “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute”.… Cambio gioco – Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

  • Mar 11
    Marzo 11 - Marzo 13

    4° edizione della Winter School del ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute

    La 4° edizione della Winter School  del ProMIS ha come titolo “L’esperienza delle Partnership in Europa con Horizon Europe e in Italia con il PNRR: sinergie e azioni implementative nei… 4° edizione della Winter School del ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute

  • Mar 11
    Marzo 11 @ 8:00 am - Maggio 30 @ 12:00 pm

    European Master in Drugs and Alcohol Studies (EMDAS) – Apertura iscrizioni

    Sono aperte le iscrizioni allo European Master in Drugs and Alcohol Studies (EMDAS), master universitario organizzato dall’Università di Torino e dall’Università di Aarhus, in collaborazione con l’EMCDDA di Lisbona. Il… European Master in Drugs and Alcohol Studies (EMDAS) – Apertura iscrizioni

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.