Vai al contenuto

Dors

Vita da genitori

L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

European Public Health Week 2024

VI edizione della Settimana Europea della Salute Pubblica (European Public Health Week), che si concentrerà sul tema generale "Health is a political choice!", che considera l’interazione tra politica e salute, al fine di creare un cambiamento sostenibile per una salute migliore in futuro.A partire dal macro tema generale, ogni giorno della settimana verrà affrontato un… European Public Health Week 2024

Rigenerare Comunità. Proposte formative per il lavoro territoriale e la coesione sociale

Rete Metodi organizza un ciclo di seminari tecnico-metodologici dal forte carattere operativo, auto riflessivo e sperimentativo, rivolti a coloro che sono interessati ad operare con efficacia e soddisfazione nelle molte aree progettuali che attingono al patrimonio metodologico dello sviluppo di comunità. E' possibile iscriversi all'intero percorso formativo o ai singoli seminari, che si svolgeranno a… Rigenerare Comunità. Proposte formative per il lavoro territoriale e la coesione sociale

Laboratorio di dinamiche di gruppo e di comunità – Comunità intersezionali

Corso di formazione residenziale di carattere intensivo e sensibilizzativo, basato su una metodologia di macro-simulazione, a cura di Rete Metodi. Il focus dell’edizione 2024 è il tema dell’itersezionalità. Il panorama attuale ci porta oggi a riflettere su come le comunità si trovino ad attraversare numerose sfide nel dialogo e nel confronto tra diversità. Il termine intersezionalità, proposto… Laboratorio di dinamiche di gruppo e di comunità – Comunità intersezionali

XXI edizione del Meeting Nazionale della Rete Italiana Città OMS

“One world, one health, one medicine: il ruolo delle città per il benessere Comune” sarà il tema della XXI edizione del Meeting Nazionale di Rete Italiana Città Sane OMS che si svolgerà a Bologna. ​Con importanti esponenti e stakeholders di livello nazionale ed internazionale, l’iniziativa porrà al centro del dibattito le maggiori sfide e opportunità… XXI edizione del Meeting Nazionale della Rete Italiana Città OMS

“Navigating times of change for public health” – Seminario Annuale EuroHealthNet

Seminario annuale di EuroHealthNet che offre un’importante opportunità per fare il punto sulle ultime politiche e ricerche sui comportamenti legati al benessere e alla salute mentale, per sostenere società più sane, più inclusive e sostenibili, anche in tempi di cambiamento. Interverranno relatori dell’OMS, dell’OCSE, di Mental Health Europe, dell’Università delle Nazioni Unite-MERIT, del King’s College… “Navigating times of change for public health” – Seminario Annuale EuroHealthNet

Vita da genitori

L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

La cultura come risorsa per la salute. Salute&Cultura – L’altra dimensione della cura

La Rete Piemontese HPH- Health Promoting Hospitals & Health Services con la Reti Italiane ed Internazionali HPH&HS organizzano due momenti importanti di approfondimento sul ruolo della partecipazione e dell’espressione culturale per il ben-essere e la cura, acclarato da una mole crescente di evidenze scientifiche. In tale contesto verrà lanciata una task force internazionale in tema promossa dalla… La cultura come risorsa per la salute. Salute&Cultura – L’altra dimensione della cura

Ciclo di seminari: “Lo sviluppo dei National Health Data Space. Confronto con l’esperienza spagnola e le prospettive per il sistema sanitario nazionale e regionale italiano” – Primo incontro

E' stato riprogrammato il primo incontro online del "Ciclo di seminari sullo sviluppo dei National Health Data Space - Confronto con l’esperienza spagnola e le prospettive per il sistema sanitario nazionale e regionale italiano” promosso dal ProMIS per il prossimo 5 giugno. Il ciclo di seminari studio nasce a seguito dell’esperienza dell’Espacio Nacional de Datos de Salud… Ciclo di seminari: “Lo sviluppo dei National Health Data Space. Confronto con l’esperienza spagnola e le prospettive per il sistema sanitario nazionale e regionale italiano” – Primo incontro

Seminario: Case della comunità e scenari futuri per andare verso un approccio di salute comunitaria

La bottega del Possibile organizza un'iniziativa rivolta a professionisti, stakeholder impegnati e coinvolti, a vario titolo, a livello regionale e nazionale in reti e pratiche di salute comunitaria. Il seminario, che avrà luogo a Torino presso la Cascina Fossata in Via Ala di Stura 5,  intende essere uno spazio di confronto sullo stato di attuazione… Seminario: Case della comunità e scenari futuri per andare verso un approccio di salute comunitaria