Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Disuguaglianze sociali di salute ed equità

  1. Eventi
  2. Disuguaglianze sociali di salute ed equità

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Maggio 2025

  • Mer 7
    Maggio 7 - Maggio 23

    Festival dello Sviluppo Sostenibile

    "La sostenibilità conviene all’economia, alla società e all’ambiente e ci riguarda da vicino, molto da vicino" è il messaggio chiave della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana… Festival dello Sviluppo Sostenibile

  • Mar 27
    Maggio 27 @ 4:30 pm - 6:00 pm

    Webinar – Il disagio in età adolescenziale: un approccio di genere

    Il link Zoom è valido per le prime 100 persone che si collegano, le successive potranno seguire il webinar sulla pagina facebook dell'AIE (clicca qui). Eventuali domande potranno essere poste… Webinar – Il disagio in età adolescenziale: un approccio di genere

    Gratuito
  • Giugno 2025

  • Mer 11
    Giugno 11 @ 1:30 pm - 5:30 pm

    EuroHealthNet Annual Seminar “Climate change and health. Using the health argument to mitigate and adapt to the impacts of climate change”

    Il seminario annuale di EuroHealthNet di quest'anno sarà incentrato sul tema cambiamento climatico e salute. In particolare, voci autorevoli della politica, della scienza e della pratica, si interrogheranno sul modo… EuroHealthNet Annual Seminar “Climate change and health. Using the health argument to mitigate and adapt to the impacts of climate change”

  • Lun 30
    Giugno 30 @ 9:30 am - 1:30 pm

    Il nuovo Centro Interdipartimentale Health Equity Audit si presenta

    Incontro di presentazione del nuovo Centro Interdipartimentale Health Equity Audit dell'Università degli Studi di Torino. Il Centro si propone di promuovere la collaborazione interdisciplinare tra ricercatrici e ricercatori che si… Il nuovo Centro Interdipartimentale Health Equity Audit si presenta

  • Settembre 2025

  • Mer 10
    Settembre 10 - Settembre 12

    Itinerari di politiche per la salute – Terza edizione

    Terza edizione del Laboratorio su salute e sanità - LABOSS, con la collaborazione di Salute diritto fondamentale, Salute internazionale e Sbilanciamoci, che come di consueto prevede tre giornate residenziali a… Itinerari di politiche per la salute – Terza edizione

  • Lun 22
    Settembre 22

    Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

    Seminario organizzato dal progetto to-B, divenuto oggi un’organizzazione di volontariato e nato con l’intento di ricordare la collega Barbara Pacelli (brillante statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna scomparsa prematuramente), continuando a creare… Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

  • Mar 30
    Settembre 30 @ 4:00 pm - 6:30 pm

    GAZA: L’umanità negata. Cosa dice l’epidemiologia.

    Webinar organizzato dall'Associazione Italiana di Epidemiologia, il Gruppo di lavoro AIE Pace e la rivista Epidemiologia & Prevenzione. Per partecipare occorre collegarsi a questo link Nel corso dell'incontro sarà possibile… GAZA: L’umanità negata. Cosa dice l’epidemiologia.

  • Ottobre 2025

  • Mar 14
    Ottobre 14 @ 7:30 pm

    C’è salute senza casa? La casa come determinante sociale di salute

    Incontro organizzato dall'Associazione Camminare Insieme nell'ambito del Festival dell'Accoglienza 2025, ideato e promosso dalla Pastorale Migranti dell'Arcidiocesi di Torino. L'evento ha l'obiettivo di descrivere l’impatto sulla salute del vivere senza… C’è salute senza casa? La casa come determinante sociale di salute

  • Ven 17
    Ottobre 17 - Ottobre 18

    XIII Meeting Nazionale 2025 SIPS – Società Italiana Promozione della Salute

    Il meeting nazionale  2025 della SIPS, dal titolo "Politiche di promozione della salute per il perseguimento del benessere, dell’equità, dei diritti umani e della pace", si pone come obiettivo di… XIII Meeting Nazionale 2025 SIPS – Società Italiana Promozione della Salute

  • Mer 22
    Ottobre 22 @ 10:00 am - 1:30 pm

    Evento di presentazione Rapporto ASviS 2025

    Evento di presentazione del Rapporto ASviS 2025 "L'Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile", che si terrà presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, in Via di Campo… Evento di presentazione Rapporto ASviS 2025

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.