Vai al contenuto

Dors

  • XLVIII Congresso AIE 2024

    Il XLVIII Congresso dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, dal titolo “Salute non sempre uguale: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni", intende esplorare il ruolo che l’epidemiologia ha svolto, e sempre più deve svolgere, per affrontare e risolvere le disparità di salute che si osservano nelle regioni italiane e che possono tradursi in… XLVIII Congresso AIE 2024

  • Health technology assessment e interventi di sanità pubblica

    Seminario satellite organizzato come sessione precongressuale in occasione del XLVIII Congresso dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, dal titolo “Salute non sempre uguale: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni“, che si svolgerà presso il Palazzo dei congressi di Riccione dal 16 al 19 aprile 2024. Interverrà come relatrice la Dr.ssa Antonella Bena, responsabile di… Health technology assessment e interventi di sanità pubblica

  • Farmaci e genere

    Webinar organizzato dai gruppi di lavoro di Farmacoepidemiologia ed Epidemiologia di Genere dell'Associazione Italiana di Epidemiologia. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il modulo presente al seguente link.

  • Innovare la Ricerca Clinica – edizione 2024

    Terza edizione del ciclo di seminari a cura della Struttura Complessa Ricerca Clinica ed Epidemiologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, che ha l'obiettivo di far comprendere ai professionisti della sanità le principali sfide del sistema ricerca attuale e dei cambiamenti che avverranno nel proprio lavoro. Sono previsti 4 eventi, della durata di 3 ore ciascuno, a… Innovare la Ricerca Clinica – edizione 2024

  • Itinerari di politiche per la salute – Seconda edizione

    Seconda edizione delle giornate di politiche per la salute, dal titolo "Il Servizio Sanitario Pubblico è indispensabile", a cura del Laboratorio su salute e sanità - LABOSS, con la collaborazione di Salute diritto fondamentale, Salute Internazionale e Sbilanciamoci, nel corso delle quali si discuterà di temi cruciali, quali la gestione della cronicità, l’autonomia regionale differenziata,… Itinerari di politiche per la salute – Seconda edizione

  • L’epidemiologia dei tumori tra nuovi bisogni di salute, ricerca clinica e innovazioni tecnologiche

    Convegno scientifico organizzato in occasione del trentennale del Centro di Riferimento per l’Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte (CPO). L'evento si terrà presso l'Aula Magna Dogliotti dell'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino (Corso Bramante, 88/90 - Torino) La partecipazione è libera e gratuita, ma è necessario registrarsi online al seguente link. Programma

  • Summer School 2025 del ProMIS – Progetto Mattone Internazionale Salute

    Il ProMIS ha organizzato la 5° edizione della Summer School dal titolo “Dalle evidenze alle risposte di policy: percorsi di collegamento funzionale tra l’innovazione e le policy a sostegno del sistema salute”. Il programma della Summer School 2025 propone un percorso formativo dedicato al tema dell’innovazione in salute pubblica, e alla costruzione di policy evidence-based, articolato in sessioni plenarie e parallele, frontali e… Summer School 2025 del ProMIS – Progetto Mattone Internazionale Salute

  • Evento di presentazione Rapporto ASviS 2025

    Evento di presentazione del Rapporto ASviS 2025 "L'Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile", che si terrà presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, in Via di Campo Marzio 78 a Roma. Realizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con il contributo della sua rete di esperte ed esperti delle organizzazioni aderenti,… Evento di presentazione Rapporto ASviS 2025

  • X Conferenza Sanità e Comunità locali

    Cittadinanzattiva Piemonte, in collaborazione con la Rete HPH Piemonte, organizza un nuovo appuntamento di confronto tra cittadini, professionisti e istituzioni sui temi emergenti della sanità. Questa X edizione, dal titolo "Tempo di sfide", sarà incentrata su temi cruciali, quali  promozione delle vaccinazioni, aggiornamento dei PSDTA in oncologia e diabetologia, con uno sguardo alle sfide e… X Conferenza Sanità e Comunità locali