Vai al contenuto

Dors

Pioggia
Ambiente e salute

Non possiamo più bere la pioggia

Le recenti scoperte scientifiche evidenziano come pioggia e neve siano diventate un mezzo di diffusione globale delle sostanze chimiche pericolose prodotte dall’uomo. Le precipitazioni raccolgono gli inquinanti presenti nell’aria, compresi i PFAS, e li depositano nei bacini idrici.

Leggi Tutto »
Ambiente e salute

Proteggere la biodiversità e gli spazi naturali nei contesti urbani per promuovere salute e benessere: la monografia dell’Agenzia francese di sanità pubblica

La protezione della biodiversità deve rientrare nelle politiche di salute pubblica: un ambiente naturale salubre è infatti essenziale per la sopravvivenza e uno sviluppo prospero del genere umano. I modelli di urbanizzazione e produttività e lo stile di vita delle società contemporanee, però, non rispettano la natura e se ne allontanano sempre più.

Leggi Tutto »
Ambiente e salute

Connessioni: il racconto di un’esperienza partecipata

Dors pubblica una restituzione dell’esperienza Connessioni per chi vi ha preso parte e per raccontare, a chi non c’era, l’atmosfera, i contributi tematici e lo scambio e confronto tra i partecipanti che ha portato a riflessioni e idee concrete per la promozione della salute di oggi e di domani.

Leggi Tutto »
Mobility manager
Ambiente e salute

Il Mobility management per la Salute

Regione Piemonte, in linea con la normativa di riferimento in materia di mobilità attiva e mobilità sostenibile, promuove una serie di azioni rivolte alle imprese, agli enti pubblici e alle scuole, finalizzate all’organizzazione e alla gestione della domanda di mobilità delle persone.

Leggi Tutto »
Ambiente e salute

Connessioni: tra inclusione e salute globale.

Lo scorso 11 ottobre abbiamo concluso con Connessioni i festeggiamenti dei 25 anni di Dors. A partire da una riflessione condivisa su questo appuntamento, mettiamo a disposizione – per chi ha partecipato e non solo – la registrazione degli interventi di apertura e delle conclusioni, le slide dei relatori e le idee editoriali che svilupperemo nel 2025.

Leggi Tutto »
Ambiente e salute

Si muove la città, con le piazze e i giardini

È possibile rendere posti migliori i nostri paesi, le nostre città? Luoghi dove tutte le persone hanno possibilità di raggiungere una qualità di vita salutare e che le soddisfa? Questo articolo riflette su questa speranza con tre contributi rivolti principalmente alla sanità pubblica e alle amministrazioni locali.

Leggi Tutto »