Vai al contenuto

Dors

shanghai

Uno shanghai pericoloso

Questa storia racconta di un infortunio sul lavoro avvenuto in un cantiere durante lo smantellamento di tralicci per la distribuzione elettrica ad alta tensione.

Mario, l’infortunato, con alcuni colleghi stava tagliando i profilati in acciaio a livello del terreno con l’ausilio di un cannello ossipropanico.

Aveva piedi, caviglie e gambe in prossimità di alcuni spezzoni di profilato angolare sorretti, a loro volta, da altri spezzoni già a terra e accatastati alla rinfusa.

Ad un certo punto, un profilato di grandi dimensioni su cui stava lavorando è caduto a terra colpendolo alla gamba.

Questa è la centounesima storia di infortunio aggiunta al repertorio delle storie di infortunio, nel quale sono raccolte le storie scritte dagli operatori dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro che partecipano al progetto “Identificare cause e soluzioni degli infortuni lavorativi Il modello comunità di pratica e narrazione”. Vai al repertorio delle storie di infortunio, leggi direttamente la sintesi della storia o la storia completa “Uno shanghai pericoloso”.

Articoli correlati

Ottobre
14

Una data da ricordare

Antonio, un muratore di 55 anni, ha perso la vita demolendo un muro con il martello pneumatico operando dal basso verso l’alto dal lato destro. Spostatosi verso la parte centrale,

Lidia Fubini

Settembre
29

Il caso Vespucci

Alessandro, un giovane marinaio, perde la vita a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci”. La centoquindicesima storia di infortunio aggiunta al repertorio ne narra la tragica vicenda.

Luisella Gilardi

Settembre
25

I benefici della settimana lavorativa di 4 giorni e del lavoro agile

La settimana lavorativa di 4 giorni e il lavoro agile, già sperimentati e adottati in vari contesti e settori, stanno dimostrando effetti positivi sulla produttività aziendale e sul benessere dei

Umberto Falcone

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali