Vai al contenuto

Dors

Era mio fratello

Carlo e Andrea sono fratelli, hanno trascorso la vita lavorando presso l’azienda agricola di famiglia e non hanno smesso nonostante gli anni e l’arrivo della pensione. Adesso l’azienda la gestisce il nipote, ma loro continuano a dare una mano soprattutto nei lavori di gestione della stalla per l’allevamento di bovini. Quella mattina devono ripulirla rimuovendo il letame, un’operazione consueta già fatta mille volte.

Qualcosa va storto, Andrea alla guida di un mezzo agricolo, dopo aver recuperato il letame all’interno della stalla, nell’effettuare la manovra in retromarcia urta con la benna del mezzo contro un setto in muratura che cade investendo il fratello che si trovava lì vicino per tenere aperto il cancello della stalla causandone, purtroppo, la morte.  

Questa è la novantaquattresima storia aggiunta al repertorio delle storie di infortunio, nel quale sono raccolte le storie scritte dagli operatori dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro che partecipano al progetto “Identificare cause e soluzioni degli infortuni lavorativi Il modello comunità di pratica e narrazione“.

Vai al repertorio delle storie di infortunio, leggi direttamente la sintesi della storia o la storia completa “Era mio fratello”.

Articoli correlati

Ottobre
14

Una data da ricordare

Antonio, un muratore di 55 anni, ha perso la vita demolendo un muro con il martello pneumatico operando dal basso verso l’alto dal lato destro. Spostatosi verso la parte centrale,

Lidia Fubini

Settembre
29

Il caso Vespucci

Alessandro, un giovane marinaio, perde la vita a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci”. La centoquindicesima storia di infortunio aggiunta al repertorio ne narra la tragica vicenda.

Luisella Gilardi

Settembre
25

I benefici della settimana lavorativa di 4 giorni e del lavoro agile

La settimana lavorativa di 4 giorni e il lavoro agile, già sperimentati e adottati in vari contesti e settori, stanno dimostrando effetti positivi sulla produttività aziendale e sul benessere dei

Umberto Falcone

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali