SPES Event
Evento di approfondimento e sensibilizzazione sulla salute mentale e il benessere dei giovani, in cui verrà presentato SPES4TEEN, il progetto realizzato per prevenire e contrastare il fenomeno della suicidalità adolescenziale… SPES Event
Evento di approfondimento e sensibilizzazione sulla salute mentale e il benessere dei giovani, in cui verrà presentato SPES4TEEN, il progetto realizzato per prevenire e contrastare il fenomeno della suicidalità adolescenziale… SPES Event
Rete Metodi organizza un ciclo di seminari tecnico-metodologici dal forte carattere operativo, auto riflessivo e sperimentativo, rivolti a coloro che sono interessati ad operare con efficacia e soddisfazione nelle molte… Rigenerare Comunità. Proposte formative per il lavoro territoriale e la coesione sociale
Corso di formazione residenziale di carattere intensivo e sensibilizzativo, basato su una metodologia di macro-simulazione, a cura di Rete Metodi. Il focus dell’edizione 2024 è il tema dell’itersezionalità. Il panorama… Laboratorio di dinamiche di gruppo e di comunità – Comunità intersezionali
Evento organizzato dal Centro per la Salute del Bambino, per celebrare i suoi 25 anni, e rivolto a chi si occupa di cura dell'infanzia e sostegno alla famiglia, fin dai primissimi anni… Con le Famiglie. Una rete di servizi per accompagnare i neogenitori nei loro primi passi
“One world, one health, one medicine: il ruolo delle città per il benessere Comune” sarà il tema della XXI edizione del Meeting Nazionale di Rete Italiana Città Sane OMS che… XXI edizione del Meeting Nazionale della Rete Italiana Città OMS
Conferenza finale del progetto LIMeNar, in cui saranno presentati i risultati del progetto di ricerca "Uso e contesti applicativi delle Linee di Indirizzo per l’utilizzo della Medicina Narrativa in ambito… Conferenza finale del progetto LIMeNar (Linee di Indirizzo Medicina Narrativa)
Convegno annuale dell'Istituto Change, che quest’anno propone un confronto sulle nuove forme di malessere e disagio e sulle risposte possibili in ambito sanitario, educativo, sociale ed è rivolto a tutti… Nuovi disagi, nuove risposte
Webinar organizzati dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL di Biella dedicato a 4 donne pioniere della medicina: Maria Montessori, Anna Kuliscioff, Giulia Bonarelli e Assunta Signorelli. I webinar… Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri
Webinar organizzato dai gruppi di lavoro di Farmacoepidemiologia ed Epidemiologia di Genere dell'Associazione Italiana di Epidemiologia. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il modulo presente al seguente… Farmaci e genere
Fino al 31 maggio è possibile candidarsi per diventare trainer della metodologia TIM^2 - Teaching Mathematics Using Drama, un metodo innovativo per insegnare la matematica attraverso il Teatro Sociale e… Call for trainers nell’ambito del progetto Erasmus+ TIM^2 – Teaching Mathematics Uding Drama