Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Giugno 2024

  • Gio 13
    Giugno 13, 2024 @ 2:00 pm - Giugno 14, 2024 @ 5:00 pm

    Seminario: Case della comunità e scenari futuri per andare verso un approccio di salute comunitaria

    La bottega del Possibile organizza un'iniziativa rivolta a professionisti, stakeholder impegnati e coinvolti, a vario titolo, a livello regionale e nazionale in reti e pratiche di salute comunitaria. Il seminario, che avrà luogo a Torino presso la Cascina Fossata in Via Ala di Stura 5,  intende essere uno spazio di confronto sullo stato di attuazione… Seminario: Case della comunità e scenari futuri per andare verso un approccio di salute comunitaria

  • Ven 21
    Giugno 21, 2024 @ 9:30 am - Giugno 22, 2024 @ 5:30 pm

    Rigenerare Comunità. Proposte formative per il lavoro territoriale e la coesione sociale

    Rete Metodi organizza un ciclo di seminari tecnico-metodologici dal forte carattere operativo, auto riflessivo e sperimentativo, rivolti a coloro che sono interessati ad operare con efficacia e soddisfazione nelle molte aree progettuali che attingono al patrimonio metodologico dello sviluppo di comunità. E' possibile iscriversi all'intero percorso formativo o ai singoli seminari, che si svolgeranno a… Rigenerare Comunità. Proposte formative per il lavoro territoriale e la coesione sociale

  • Mar 25
    Giugno 25, 2024 @ 11:00 am - 1:00 pm

    Cerimonia di premiazione della 14ma edizione Premio Andrea Alesini

    Quest'anno il Premio Andrea Alesini, organizzato come di consueto da Cittadinanzattiva è dedicato alla raccolta di progetti sull'umanizzazione delle cure in sanità, collegati ai temi dell’innovazione digitale in sanità e del welfare culturale. La cerimonia sarà l'occasione per premiare quei progetti che sono stati valutati come migliori "buone pratiche" da una giuria composta da professionisti… Cerimonia di premiazione della 14ma edizione Premio Andrea Alesini

  • Mer 26
    Giugno 26, 2024 @ 8:30 am - Giugno 27, 2024 @ 4:00 pm

    Canc-Tum 2024

    Il programma CANC-TUM intende contribuire allo sviluppo dell’identificazione, della comprensione e della prevenzione dei tumori professionali integrando competenze multidisciplinari in ambito igienistico industriale ed epidemiologico. Con il corso CANC-TUM 2024 intende sviluppare le capacità degli operatori del Servizio Sanitario Pubblico di integrare dati di igiene industriale e analisi epidemiologiche delle evidenze di malattia, contribuendo a… Canc-Tum 2024

  • Mer 26
    Giugno 26, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Lavorare con i gruppi e le comunità: la formazione al Teatro Sociale e di Comunità

    Social Community Theatre Centre organizza una serata speciale, all'insegna del teatro, della comunità e dell'innovazione. L’appuntamento è dalle 18.00 a Spazio BAC per la presentazione del volume "Teatro, Comunità e Innovazione. Vent'anni di SCT Centre"  edito da Franco Angeli a cura di Alessandro Pontremoli, Alessandra Rossi Ghiglione e Giulia Alonzo e che ha visto il contributo… Lavorare con i gruppi e le comunità: la formazione al Teatro Sociale e di Comunità

  • Gio 27
    Giugno 27, 2024 @ 3:00 pm - 4:30 pm

    Intersectoral working in schools between education staff and primary healthcare professionals

    Webinar organizzato dall'UNESCO Chair Global Health & Education con l'obiettivo di descrivere i risultati di una call, aperta nel corso del 2024, per presentare buone pratiche relative a un'efficace collaborazione intersettoriale tra professionisti della sanità e dell’istruzione, nelle scuole e per le scuole. Nel corso del webinar interverrà Simonetta Lingua di Dors per presentare il… Intersectoral working in schools between education staff and primary healthcare professionals

  • Luglio 2024

  • Mar 2
    Luglio 2, 2024 @ 8:30 am - 9:30 pm

    Rito Laico/Giardino Parlante

    Anche quest'anno l'Ospedale Mauriziano di Torino celebra il Rito Laico, adesso Giardino Parlante, arrivato alla sua V edizione. Nato a seguito dell'esperienza drammatica della pandemia, continua ad essere una celebrazione della ricerca del senso della vita, a fronte dell'inquietudine profonda che continua a segnarci, come singoli e come comunità, ancora adesso, in tempo di guerra… Rito Laico/Giardino Parlante

  • Mer 3
    cultura & Salute
    Luglio 3, 2024 @ 8:00 am - 5:00 pm

    III edizione Master Executive Cultura & Salute

    Terza edizione di un percorso unico in Italia, per agire il welfare culturale, organizzato da CCW-Cultural Welfare Center, in collaborazione con il nostro Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute DORS, Fondazione Fitzcarraldo ETS e Corep - Consorzio per la Ricerca e l'Educazione Permanente dell’Università di Torino. Il Master C&S si rivolge a… III edizione Master Executive Cultura & Salute

  • Mer 3
    Luglio 3, 2024 @ 8:00 am - 5:00 pm

    Innovare la Ricerca Clinica – edizione 2024

    Terza edizione del ciclo di seminari a cura della Struttura Complessa Ricerca Clinica ed Epidemiologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, che ha l'obiettivo di far comprendere ai professionisti della sanità le principali sfide del sistema ricerca attuale e dei cambiamenti che avverranno nel proprio lavoro. Sono previsti 4 eventi, della durata di 3 ore ciascuno, a… Innovare la Ricerca Clinica – edizione 2024

  • Lun 8
    Luglio 8, 2024 @ 10:30 am - 4:30 pm

    Nuove Joint Actions Programma EU4Health – 3^ fase 2024

    Info webinar organizzato dal Ministero della Salute, con la collaborazione del ProMIS - Progetto Mattone Internazionale Salute. Il webinar è suddiviso in una sessione introduttiva e in una sessione mirata sulle azioni congiunte della terza fase. Nella sessione introduttiva saranno presentate le tempistiche e le procedure per la presentazione delle proposte, nonché gli aspetti di… Nuove Joint Actions Programma EU4Health – 3^ fase 2024

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.