Vai al contenuto

Dors

Comunità di pratica del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) – I webinar tematico

Il ProMIS - Progetto Mattone Internazionale Salute ha dato il via all'organizzazione di un ciclo di webinar tematici aperti, focalizzati sui temi della salute mentale, genere al centro della cura e screening oncologici, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e iniziative in essere a livello nazionale ed europeo all’interno della Comunità di pratica del Programma Nazionale Equità nella Salute… Comunità di pratica del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) – I webinar tematico

Cambio gioco – Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

L’Ulss6 Euganea promuove la terza edizione della settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico, il cui titolo quest’anno è “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute”. L’ambizione per questa nuova edizione è quella di potenziare la connessione tra i cittadini e chi si occupa di salute su tematiche inerenti alle dipendenze… Cambio gioco – Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

4° edizione della Winter School del ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute

La 4° edizione della Winter School  del ProMIS ha come titolo “L’esperienza delle Partnership in Europa con Horizon Europe e in Italia con il PNRR: sinergie e azioni implementative nei livelli nazionali, regionali e locali” e intende fornire una panoramica concreta sui partenariati di Horizon Europe in Europa e del PNRR in Italia, con l’obiettivo… 4° edizione della Winter School del ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute

Aver cura di sé nella cura con l’altro

Webinar gratuito organizzato dalla Federazione Cure Palliative con l'intento di delineare un percorso che possa aprire nuove prospettive per operatori e volontari, in un continuum di cura inclusivo e rispettoso della propria unicità. Interverrà come relatore il Dr. Claudio Tortone di Dors. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria al seguente link, fino a un massimo di 100 partecipanti.… Aver cura di sé nella cura con l’altro

Comuni attivi, Comunità attive. È tempo di muoversi!

Convegno regionale organizzato da Regione Piemonte e ANCI Piemonte, in collaborazione con le Amministrazioni locali e le ASL piemontesi, per rilanciare le esperienze e le opportunità per i cittadini di praticare attività fisica, stili di vita sani e mobilità attiva. L'evento sarà l'occasione per presentare le esperienze e buone pratiche in atto in alcuni territori,… Comuni attivi, Comunità attive. È tempo di muoversi!

Domiciliarità e salute: nuove prospettive (Talk Show)

L’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sul tema della cura del malato cronico non autosufficiente.  Dopo l’introduzione di Giulio Fornero, Direttore sanitario di  “Camminare insieme”, interverranno Guido Giustetto, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino,  Gianluca Isaia, Dirigente Medico Geriatria della… Domiciliarità e salute: nuove prospettive (Talk Show)

Città sane: ruoli e sinergie condivise tra scienza, politica e territorio

Evento istituzionale organizzato da Rete Città Sane, in occasione della Giornata Mondiale della Salute 2025. L’iniziativa ha lo scopo di approfondire il ruolo dei comuni nella promozione della salute pubblica e favorire sinergie tra amministratori locali, mondo scientifico, istituzioni e imprese. Si tratta di un’occasione di incontro per creare reti e relazioni strategiche. La giornata… Città sane: ruoli e sinergie condivise tra scienza, politica e territorio

Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura

Iniziativa del CNR - Centro Nazionale delle Ricerche, organizzata dal Sottogruppo Equilibrio vita privata-lavorativa e prevenzione e contrasto a discriminazioni, molestie e mobbing del Gender Equality Team, volta a creare un'importante opportunità di riflessione e confronto su tematiche di cruciale rilevanza per il lavoro del Centro, oltre che, purtroppo, di grande attualità. L'evento rappresenta un'occasione speciale per… Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura

Le reti HPH Italia della Rete Internazionale HPH: un approccio di sistema per la promozione della salute

Ciclo di webinar in aula virtuale organizzato dall'ASL CN2, in collaborazione con le Reti HPH Italia, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le strutture sanitarie nazionali e la Rete internazionale HPH, diffondendo metodologie e strumenti per migliorare la promozione della salute, favorendo l’adozione di strategie innovative e sostenibili all’interno del sistema sanitario. L’iscrizione online… Le reti HPH Italia della Rete Internazionale HPH: un approccio di sistema per la promozione della salute