Vai al contenuto

Dors

La Narrative Based Medicine. Metodo, potenzialità e pratica: una opportunità per il sistema salute – Call for papers

La Rivista italiana Sistema Salute, del Centro Sperimentale per la Promozione della Salute e l'Educazione Sanitaria dell'Università degli Studi di Perugia, ha lanciato una call for papers dal titolo "La Narrative Based Medicine. Metodo, potenzialità e pratica: opportunità per il sistema salute". Questa call for paper intende richiamare l’attenzione in maniera sistematica sulla NBM, incoraggiando… La Narrative Based Medicine. Metodo, potenzialità e pratica: una opportunità per il sistema salute – Call for papers

Aperti al Berti – A scuola si costruisce comunità

Ciclo di incontri organizzato dal Liceo Statale Berti di Torino, in collaborazione con la Fondazione Gruppo Abele Onlus, nell'ambito del progetto "ComunitAttiva-Costruire legami per riconoscersi comunità educante inclusiva e resiliente". Il Liceo diventa spazio di incontro per genitori, ragazzi, ragazze e cittadini della Circoscrizione 3 con l'intento di costruire insieme una comunità educante che, attraverso… Aperti al Berti – A scuola si costruisce comunità

Di casa in casa: spazi e connessioni tra l’individuo e la comunità

 Giornata tematica della SIPCO - Società Italiana di Psicologia di Comunità, che vuole mettere a tema le diverse “case”: case di comunità, case di quartiere, case delle donne, che rappresentano, con sfaccettature differenti, presidi di promozione del benessere, di legami di comunità e di azione collettiva. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 15 gennaio 20025 al seguente… Di casa in casa: spazi e connessioni tra l’individuo e la comunità

Educare alla Bellezza: Spazio Scuola come Bene Comune

Prosegue il percorso Educare alla Bellezza di Hangar Piemonte con una giornata intensiva, strutturata in due momenti, per riflettere insieme su come la scuola possa essere uno spazio condiviso, aperto alla comunità, e per esplorare nuove prospettive attraverso pratiche artistiche e contributi di esperti/e. Nella mattinata, istituzioni, enti del territorio, operatori e operatrici del settore… Educare alla Bellezza: Spazio Scuola come Bene Comune

Storie Slow, per una cura sobria e rispettosa

Convegno organizzato da Slow Medicine ETS con l'intento di creare un importante momento di condivisione che trova le sue radici nel progetto “Storie Slow”    https://www.slowmedicine.it/storie-slow/  di Slow Medicine. In due anni sono state raccolte oltre 70 storie che raccontano episodi, esperienze, momenti nei quali i protagonisti hanno compiuto scelte di cura sobrie e rispettose. Storie… Storie Slow, per una cura sobria e rispettosa

Festival della comunicazione non ostile

"Le parole danno forma al futuro" è titolo e il tema che farà da filo conduttore alla settima edizione del Festival della comunicazione non ostile, promosso dall'associazione Parole O_Stili, Il Festival prevede due giornate ricche di ispirazione, confronto e approfondimento, immaginate con un unico obiettivo: trasformare il linguaggio in uno strumento di connessione e cambiamento… Festival della comunicazione non ostile

Festival “Tu mi hai capito?”

Terza edizione del festival che animerà la città di Torino, aprendo una riflessione sul delicato tema della salute mentale degli adolescenti. Tema e obiettivo di questa edizione è Andare Oltre: 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 la stigmatizzazione dei disturbi legati al malessere mentale; 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 la patologizzazione del disagio psicologico; ma 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 addirittura 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 al mero contrasto di… Festival “Tu mi hai capito?”

Comunità di pratica del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) – I webinar tematico

Il ProMIS - Progetto Mattone Internazionale Salute ha dato il via all'organizzazione di un ciclo di webinar tematici aperti, focalizzati sui temi della salute mentale, genere al centro della cura e screening oncologici, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e iniziative in essere a livello nazionale ed europeo all’interno della Comunità di pratica del Programma Nazionale Equità nella Salute… Comunità di pratica del Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) – I webinar tematico

Cambio gioco – Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

L’Ulss6 Euganea promuove la terza edizione della settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico, il cui titolo quest’anno è “Connettiamoci: la rete come patrimonio di salute”. L’ambizione per questa nuova edizione è quella di potenziare la connessione tra i cittadini e chi si occupa di salute su tematiche inerenti alle dipendenze… Cambio gioco – Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

4° edizione della Winter School del ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute

La 4° edizione della Winter School  del ProMIS ha come titolo “L’esperienza delle Partnership in Europa con Horizon Europe e in Italia con il PNRR: sinergie e azioni implementative nei livelli nazionali, regionali e locali” e intende fornire una panoramica concreta sui partenariati di Horizon Europe in Europa e del PNRR in Italia, con l’obiettivo… 4° edizione della Winter School del ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute