Vai al contenuto

Dors

Farmaci e genere

Webinar organizzato dai gruppi di lavoro di Farmacoepidemiologia ed Epidemiologia di Genere dell'Associazione Italiana di Epidemiologia. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il modulo presente al seguente link.

Call for trainers nell’ambito del progetto Erasmus+ TIM^2 – Teaching Mathematics Uding Drama

Fino al 31 maggio è possibile candidarsi per diventare trainer della metodologia TIM^2 - Teaching Mathematics Using Drama, un metodo innovativo per insegnare la matematica attraverso il Teatro Sociale e di Comunità e le arti performative. Questa metodologia favorisce lo sviluppo delle life skills, che contribuiscono a creare competenze trasversali utili alla vita, a prendersi… Call for trainers nell’ambito del progetto Erasmus+ TIM^2 – Teaching Mathematics Uding Drama

Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

Ciclo di seminari interattivi on line, proposti da Istituto CHANGE , sulla pratica del metodo sistemico narrativo nei diversi momenti della comunicazione con pazienti e familiari. Il percorso prevede 4 incontri di 6 ore ciascuno, rivolti ai professionisti sanitari. Ogni seminario si svolgerà on line in modalità sincrona attraverso la piattaforma Zoom. Per maggiori informazioni… Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

“Navigating times of change for public health” – Seminario Annuale EuroHealthNet

Seminario annuale di EuroHealthNet che offre un’importante opportunità per fare il punto sulle ultime politiche e ricerche sui comportamenti legati al benessere e alla salute mentale, per sostenere società più sane, più inclusive e sostenibili, anche in tempi di cambiamento. Interverranno relatori dell’OMS, dell’OCSE, di Mental Health Europe, dell’Università delle Nazioni Unite-MERIT, del King’s College… “Navigating times of change for public health” – Seminario Annuale EuroHealthNet

Vita da genitori

L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

Global Community Health Annual Workshop

Quarta edizione del Global Community Health Annual Workshop, il cui tema principale è "How can community health contribute to fighting poverty?" (In che modo la salute della comunità può contribuire a combattere la povertà?). L'evento è organizzato da UNESCO Chair Global Health & Education, EHESP School of Public Health, International Union for Health Promotion and… Global Community Health Annual Workshop

La cultura come risorsa per la salute. Salute&Cultura – L’altra dimensione della cura

La Rete Piemontese HPH- Health Promoting Hospitals & Health Services con la Reti Italiane ed Internazionali HPH&HS organizzano due momenti importanti di approfondimento sul ruolo della partecipazione e dell’espressione culturale per il ben-essere e la cura, acclarato da una mole crescente di evidenze scientifiche. In tale contesto verrà lanciata una task force internazionale in tema promossa dalla… La cultura come risorsa per la salute. Salute&Cultura – L’altra dimensione della cura

Ciclo di seminari: “Lo sviluppo dei National Health Data Space. Confronto con l’esperienza spagnola e le prospettive per il sistema sanitario nazionale e regionale italiano” – Primo incontro

E' stato riprogrammato il primo incontro online del "Ciclo di seminari sullo sviluppo dei National Health Data Space - Confronto con l’esperienza spagnola e le prospettive per il sistema sanitario nazionale e regionale italiano” promosso dal ProMIS per il prossimo 5 giugno. Il ciclo di seminari studio nasce a seguito dell’esperienza dell’Espacio Nacional de Datos de Salud… Ciclo di seminari: “Lo sviluppo dei National Health Data Space. Confronto con l’esperienza spagnola e le prospettive per il sistema sanitario nazionale e regionale italiano” – Primo incontro

Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri

Webinar organizzati dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL di Biella dedicato a 4 donne pioniere della medicina: Maria Montessori, Anna Kuliscioff,  Giulia Bonarelli e Assunta Signorelli. I webinar sono rivolti ai professionisti della salute e ai professionisti del mondo della ricerca attorno a narrazione e cura. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online… Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri

Seminario: Case della comunità e scenari futuri per andare verso un approccio di salute comunitaria

La bottega del Possibile organizza un'iniziativa rivolta a professionisti, stakeholder impegnati e coinvolti, a vario titolo, a livello regionale e nazionale in reti e pratiche di salute comunitaria. Il seminario, che avrà luogo a Torino presso la Cascina Fossata in Via Ala di Stura 5,  intende essere uno spazio di confronto sullo stato di attuazione… Seminario: Case della comunità e scenari futuri per andare verso un approccio di salute comunitaria