Vai al contenuto

Dors

Conferenza finale del progetto LIMeNar (Linee di Indirizzo Medicina Narrativa)

Conferenza finale del progetto LIMeNar, in cui saranno presentati i risultati del progetto di ricerca "Uso e contesti applicativi delle Linee di Indirizzo per l’utilizzo della Medicina Narrativa in ambito clinico-assistenziale e associativo" condotto dall'Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito del Laboratorio di Health Humanities del Centro Nazionale Malattie Rare, insieme alla Società Italiana di Medicina… Conferenza finale del progetto LIMeNar (Linee di Indirizzo Medicina Narrativa)

Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri

Webinar organizzati dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL di Biella dedicato a 4 donne pioniere della medicina: Maria Montessori, Anna Kuliscioff,  Giulia Bonarelli e Assunta Signorelli. I webinar sono rivolti ai professionisti della salute e ai professionisti del mondo della ricerca attorno a narrazione e cura. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online… Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri

Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri

Webinar organizzati dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL di Biella dedicato a 4 donne pioniere della medicina: Maria Montessori, Anna Kuliscioff,  Giulia Bonarelli e Assunta Signorelli. I webinar sono rivolti ai professionisti della salute e ai professionisti del mondo della ricerca attorno a narrazione e cura. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online… Donne di medicina. Dalle pioniere ai giorni nostri

Evento to-B “BenEssere o non BenEssere questo è il problema”

Seminario organizzato dal progetto to-B, divenuto oggi un’organizzazione di volontariato e nato con l'intento di ricordare la collega Barbara Pacelli (brillante statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna scomparsa prematuramente), continuando a creare occasioni di incontro e discussione e approfondendo temi importanti su cui Barbara era coinvolta in prima linea. Il tema centrale dell'evento di quest'anno sarà il BenEssere,… Evento to-B “BenEssere o non BenEssere questo è il problema”

La cura tra evidenze e pratiche

Webinar organizzato dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL BI, con l'obiettivo di proporre una riflessione sulle tensioni che caratterizzano l’attuale scena della cura, con particolare riguardo al ruolo giocato dalle evidenze scientifiche in relazione alle concrete pratiche di cura. Interverranno la Prof.ssa MICOL BRONZINI (Università Politecnica delle Marche) e il Prof. ROBERTO LUSARDI… La cura tra evidenze e pratiche

European Social Marketing Conference – Enambling change: stretegies for inclusion, equity, wellbeing and sustainability

La 6a Conferenza Europea sul Marketing Sociale dal titolo "Abilitare il cambiamento: strategie per l'inclusione, l'equità, il benessere e la sostenibilità" avrà luogo a Lubiana in Slovenia. La conferenza si articolerà in oltre ottanta presentazioni dinamiche, workshop e discussioni guidate da esperti internazionali e professionisti del settore dedicati allo studio e alla pratica della creazione… European Social Marketing Conference – Enambling change: stretegies for inclusion, equity, wellbeing and sustainability

Tra il dire e il fare. La poesia con i pazienti e con i curanti

Webinar organizzato dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell’ASL BI, con l’obiettivo di esplorare le potenzialità insite nel ricorso a linguaggi poetici nei territori di cura, mettendo in evidenza anche i limiti e le possibilità del loro utilizzo nelle pratiche di cura e riabilitazione dei pazienti, nonché di cura di sé dei professionisti sanitari. Interverranno… Tra il dire e il fare. La poesia con i pazienti e con i curanti