Vai al contenuto

Dors

Promozione dell’attività fisica: considerate l’equità

Dors ha tradotto in lingua italiana la guida Il concetto di equità in relazione all’attività fisica: suggerimenti concreti per la comunicazione sul tema.

Il documento originale – Framing guidance. Equitable physical acticity – è stato realizzato a giugno 2022 da FrameWorks Institute, un’organizzazione no profit anglosassone che si occupa di comunicazione sui temi sociali, applicando la strategia del framing.

Il framing nella comunicazione è come l’inquadratura di un obiettivo fotografico: mette a fuoco elementi, caratteristiche poco considerate; li valorizza e li usa per trasmettere un messaggio, un’idea, un valore.

Gli autori hanno considerato gli ostacoli che i gruppi sociali e le comunità più svantaggiate incontrano quando provano ad adottare uno stile di vita attivo. Hanno utilizzato l’obiettivo dell’equità per comprendere questi ostacoli e per individuare soluzioni strutturali che rendano equo l’accesso alle opportunità per vivere in modo più attivo.

La guida è strutturata in tre parti:

  • la prima è una breve sintesi riguardo le disuguaglianze esistenti nell’accesso all’attività fisica e ai dati tratti dalle sorveglianze
  • la seconda offre una serie di raccomandazioni formulate secondo uno schema “da fare” e “da non fare”
  • la terza sezione fornisce una serie di modelli narrativi per costruire varie soluzioni per intervenire sulle disuguaglianze nell’attività fisica.

 

 

Foto articolo di Luke Stackpoole su Unsplash.com

Articoli correlati

Giugno
16

Il progetto “La salute tiene banco” guida gli studenti al corretto uso del Servizio Sanitario Nazionale.

Il GIMBE, Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze, con il progetto “La Salute tiene banco” intende fornire ai ragazzi gli strumenti indispensabili per crescere quali cittadini consapevoli dei

Lidia Fubini

Maggio
28

Promozione della salute, coesione sociale e sviluppo sostenibile. Buone prassi e fattori di successo

Recensione a cura di Dors del report Insediamenti che promuovono percorsi brevi, movimento e incontri, pubblicato dalla Confederazione Svizzera a settembre 2024. Il report, in lingua italiana, restituisce bisogni e

Alessandra Suglia

Maggio
26

Comunicazione&salute: una nuova risorsa Dors

Dors ha progettato e realizzato una risorsa dedicata agli operatori della Promozione della salute e a quanti interessati alla comunicazione per la salute. Si tratta di un repository documentale che

Eleonora Tosco, Elisa Ferro

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali