Vai al contenuto

Dors

storie di infortunio podcast

Podcast Storie di infortunio: In Vino Veritas

Pubblichiamo un nuovo episodio del podcast Storie di infortunio, un progetto che da voce ai racconti realizzati grazie ai risultati delle indagini effettuate dai Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL. Ogni storia non è solo un fatto di cronaca: è un pezzo di memoria collettiva, un monito, un’occasione per imparare. È uno strumento di prevenzione potente, perché non convince solo con i dati, ma smuove con le emozioni. Chi ascolta queste storie non dimentica. E chi non dimentica, costruisce sicurezza

IN VINO VERITAS: la storia di un dipendente di un’azienda viti-vinicola, morto giovanissimo per le esalazioni di gas tossici. L’autore, all’epoca dei fatti, non si occupava ancora di sicurezza sul lavoro. Soltanto anni dopo condurrà una sorta di “inchiesta” extra professionale per scoprire la verità, purtroppo risultata essere molto distante da quella processuale. La ricerca degli articoli dei giornali di allora nella biblioteca, il colloquio con l’Ispettore che aveva seguito l’infortunio e la lettura della sentenza, forse riusciranno a restituire a Luca la dignità che gli era stata negata.

Tutti gli episodi si possono ascoltare sulla piattaforma Spotify:

Articoli correlati

Aprile
29

Il nuovo Piano socio-sanitario: sono aperte le audizioni… con alcuni spunti di riflessione

“Il nuovo Piano avrà una forte impronta sociale e sarà il frutto di un’ampia condivisione con tutti i portatori di interesse: dagli opinion leader del settore alle associazioni, dalle reti

A cura di Dors

Aprile
29

Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro

Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello

A cura di Dors

Aprile
17

Come sempre

Amel ha 40 anni e dopo aver lavorato tanti anni come barista, è diventata saldatrice in un’industria metalmeccanica.

Luisella Gilardi

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali