Vai al contenuto

Dors

I have a dream

Luogo: Emilia Romagna

Anno: 2016

Comparto produttivo: Elettricità – Gas – Acqua

Esito: Daniele, un giovane lavoratore, mentre guidava un furgone aziendale alle 5:00 del mattino, si è schiantato contro un mezzo della raccolta differenziata dei rifiuti, fermo ai margini della carreggiata, ed è deceduto sul colpo.

Dove è avvenuto: Alle 5:00 della mattina del 7 settembre 2016 Daniele ha perso la vita in un incidente stradale,in provinciadi Reggio Emilia.

Cosa si stava facendo: Daniele stava rientrando dalla notte di lavoro trascorsa a riparare i guasti e le avarie provocate dalla tromba d’aria della sera prima. Era tecnico di una azienda elettrica.

Descrizione dell’infortunio: A bordo del furgone aziendale Daniele è finito contro la parte posteriore di un camion della azienda che si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti della bassa Reggiana. Il camion era fermo sulla carreggiata per la raccolta della carta del cassonetto dei rifiuti.

Raccomandazioni: Si sarebbero dovuti applicare approcci di vario tipo:

organizzativi

  • gestione adeguata dei turni e delle pause di lavoro;
  • attenzione generale ai segnali premonitori di quasi incidenti o eventi di lieve entità che possono allertare il datore di lavoro circa una iper suscettibilità al colpo di sonno e poter stabilire, con il lavoratore, un’adeguata strategia per limitarne i possibili danni;

comportamentali:

  • corsi di guida sicura e/o inserimento di specifici argomenti legati alla guida dei mezzi nei corsi di formazione ex art. 37 del D. Lgs 81/08;

normativi

  • attenzione all’argomento da parte dei medici competenti in fase di visita periodica, in particolare nella redazione del protocollo di sorveglianza sanitaria ex art. 41 del D.Lgs 81/08 il quale potrebbe tenere in considerazione non solo le procedure di accertamento della tossicodipendenza e dell’alcol dipendenza ma anche dell’eventuale uso di farmaci e/o comportamenti alimentari che possono avere conseguenze sui livelli di attenzione di un soggetto alla guida dei mezzi, di qualunque genere o natura.

Leggi la storia completa https://www.storiedinfortunio.dors.it/2024/12/16/i-have-a-dream/

Articoli correlati

Settembre
29

Il caso Vespucci

Alessandro, un giovane marinaio, perde la vita a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci”. La centoquindicesima storia di infortunio aggiunta al repertorio ne narra la tragica vicenda.

Luisella Gilardi

Settembre
25

I benefici della settimana lavorativa di 4 giorni e del lavoro agile

La settimana lavorativa di 4 giorni e il lavoro agile, già sperimentati e adottati in vari contesti e settori, stanno dimostrando effetti positivi sulla produttività aziendale e sul benessere dei

Umberto Falcone

Luglio
17

Un maledetto sollevamento

Una catasta di condotti metallici, una gru, un tubo di grandi dimensioni posato per terra e due operai in lacrime. Questa è, verosimilmente, la scena che si presenta agli occhi

Luisella Gilardi

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali