DoRS, in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino e il CIPES – Centro d’Iniziativa per la Promozione della salute e l’Educazione sanitaria, propone un nuovo appuntamento sui principi, le strategie e gli strumenti della Promozione della salute con la presentazione del libro di Patrizia Lemma dell’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, dal titolo: “Promuovere salute: principi e strategie”, edito da Il Pensiero Scientifico Editore (in allegato: indice e prefazione).
La presentazione avrà luogo mercoledì 30 gennaio 2018 alle ore 17.30 presso l’Ordine Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri – Corso Francia 8, Torino.
Il testo presenta un percorso attraverso la letteratura più recente esaminando le caratteristiche del “ciclo di lavoro” dei professionisti localmente coinvolti nello sviluppo delle azioni: individuando i problemi prioritari, sostenendo le scelte ritenute utili per incrementare il benessere delle popolazioni e valutando l’impatto delle azioni. Particolare attenzione viene poi posta ai temi della mobilitazione sociale, dell’educazione alla salute, dell’advocacy e della sostenibilità.
Si tratta di “Un’analisi lucida e approfondita dei bisogni formativi, educativi, strategici, gestionali per il raggiungimento della salute: una guida completa per la pianificazione strutturale e funzionale delle politiche a tutto campo.” (Roberta Siliquini, Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Torino).
I contenuti del libro verranno esplorati attraverso il dialogo dell’autrice con alcuni esperti di diversi settori.
L’incontro è rivolto a tutti i professionisti della salute (medici, psicologi, infermieri, educatori…), della scuola, del sociale, del culturale ed artistico… e ai decisori e responsabili della formazione universitari e permanente, ai formatori, agli studenti e quanti interessati ad interventi nel sociale di prevenzione e promozione della salute.
Della stessa casa editrice DoRS ha presentato, nel 2017, il libro: “Salute Pubblica: potere, empowerment e pratica professionale” del Prof. Glenn Laverack, Honorary Professor Health Promotion University of Southern, con la traduzione italiana a cura di Claudio Tortone, del Centro di Documentazione Dors e Norma De Piccoli del Dipartimento di Psicologia, presso l’Università degli Studi di Torino.
L’organizzazione di presentazioni di nuove pubblicazioni, sui temi della prevenzione e della promozione della salute, caratterizza da sempre l’offerta formativa di Dors per creare occasioni di scambio tra professionisti e decisori e per sostenere una crescita culturale e professionale per il ri-orientamento degli interventi fondandoli su prove di efficacia e metodi validi.
Sulle stesse tematiche del libro “Promuovere salute: principi e strategie”, in passato DoRS ha organizzato le presentazioni dei seguenti volumi:
- “Manuale critico di Sanità Pubblica” (Maggioli Editore, 2015) a cura di Francesco Calamo-Specchia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, che attraverso i contributi di numerosi specialisti italiani fornisce uno sguardo collettivo più ampio sulla sanità pubblica italiana.
- “Salute e qualità della vita nella società del benessere – Prospettive interdisciplinari” di Norma De Piccoli, docente di Psicologia Sociale e di Comunità dell’Università di Torino, su temi quali la salute, il benessere, la qualità della vita e la felicità, letti e riflettuti con una prospettiva interdisciplinare.
- Salute Pubblica: potere, empowerment e pratica professionale del prof. Glenn Laverack;