Vai al contenuto

Dors

Multiethnic businesswomen walking and discussing successful project in contemporary office

Quali Competenze deve possedere un Promotore della Salute per realizzare una Buona Pratica? La proposta del sistema di Accreditamento IUHPE

Le competenze del promotore della Salute

Parlare di competenze chiave del promotore della salute vuol dire anche parlare di criteri di buona pratica di un progetto, un programma o un intervento. In che senso?

Così come un artigiano esprime la propria competenza tecnica e artistica attraverso i manufatti che realizza, un promotore della salute dimostra la ricchezza e la completezza della propria formazione e la propria professionalità attraverso le attività, le relazioni e i “progetti” che accompagna, propone e realizza con la comunità cui si rivolge.

Nei progetti e interventi di promozione della salute diventano evidenti le competenze degli operatori che li hanno progettati e attuati, quindi da una buona pratica trasparirà la capacità dell’operatore di adoperarsi per facilitare il cambiamento, fare advocacy per la salute, mediare attraverso la partnership e la leadership, saper fare una adeguata analisi dei bisogni e delle risorse da cui discenda una programmazione e valutazione degli interventi e delle attività specifiche, valorizzate attraverso una comunicazione mirata.

Alla luce di tutte queste considerazioni, vi proponiamo una lettura integrata  (link al file “confronto BP_CompHP-def.pdf” che è già sul server) tra quelle che sono le competenze del promotore della salute (identificate dal progetto CompHP e utilizzate come standard di riferimento a livello europeo dal sistema di accreditamento IUHPE) e i criteri nazionali di buona pratica .

Il modello CompHP comprende nove ambiti di competenza-chiave, ciascuno dei quali è sostenuto da una base di conoscenze e di valori etici che sono parte integrante della pratica della promozione della salute. La definizione delle competenze si basa sui modelli internazionali già esistenti (1-3) aggiornati in seguito a un’indagine di scopo (4) e una di fattibilità (5), svolte dall’International Union for Health Promotion and Education (IUHPE). Attualmente IUHPE propone un sistema di accreditamento basato su tali competenze chiave  cui  si sono candidati alcuni professionisti e corsi universitari italiani. In particolare in Italia si sta costituendo un nucleo di centri e associazioni interessati, anche in vista della costruzione di un centro di valutazione (NAO) italiano in linea col programma di accreditamento.

I 18 criteri della griglia nazionale per la individuazione delle buone pratiche, costruiti in maniera partecipata da un gruppo via via sempre più ampio e diversificato di operatori, pongono particolare attenzione alla valutazione dell’efficacia pratica (effectiveness – “funziona qui, in questo contesto?”) e alla qualita? metodologica (la successione e la completezza delle diverse fasi di progettazione) in prevenzione e promozione della salute. Tali criteri sono discussi e condivi a livello europeo, nell’ambito della Joint Action Chrodis, con colleghi di altri Stati al fine di identificare criteri condivisi a livello europeo.

La necessità di porre maggiore attenzione alle competenze degli operatori è evidente e sottolineata in molti documenti di programmazione nazionale e internazionale.

L’ultima edizione di Health 2020 (OMS, 2013), che ha come obiettivo il miglioramento della salute per tutti e la riduzione delle diseguaglianze, attraverso una più efficace leadership e governance per la salute fondate sulla partecipazione (partecipatory governance), sottolinea la centralità delle competenze, dei saperi e delle reti di collaborazioni dei professionisti della prevenzione e della promozione della salute.

Anche il Piano Nazionale della Prevenzione  (PNP) 2014-2018 propone una “vision” che sottolinea la necessità di  perseguire -per i professionisti, la popolazione e gli individui- lo sviluppo di competenze per un uso appropriato e responsabile delle risorse disponibili (pag 8), con una sistematica attenzione al miglioramento della qualità sia dei servizi sia della governance (pag 10).

Quindi all’interno della guida alla progettazione delle buone pratiche (consultabile nella banca dati Pro.Sa.  è stata inserita la correlazione tra i criteri standard di accreditamento IUHPE, CompHP per i professionisti della Promozione della Salute europei e i criteri di Buona Pratica nazionali.

In particolare, nella pagina dedicata ad ogni singolo criterio di buona pratica è stata inserita la voce “Accred. IUHPE CompHP” che, rimanda direttamente alla definizione delle competenze chiave necessarie all’ operatore per realizzare appieno ed efficacemente il criterio selezionato.

Consideriamo tale arricchimento della guida alla progettazione un prezioso strumento di lavoro che può offrire opportunità di crescita professionale importanti non solo per il singolo operatore, ma per tutta la comunità, in un contesto di riferimento meno locale e di più ampio respiro.

Per approfondimenti

  1. Allegrante, J.P., Barry, M.M., Airhihenbuwa, C.O., Auld, E., Collins, J.L., Lamarre, M.C., Magnusson, M., McQueen, D. and Mittlemark, M. (2009). Domains of core competency, standards, and quality assurance for building global capacity in health promotion:  The Galway Consensus Conference Statement.  Health Education & Behavior, 36(3): 476-482.
  2.  Barry, M.M., Allegrante J.P., Lamarre, M.C., Auld. M.E. and Taub, A. (2009). The Galway Consensus Conference: international collaboration on the development of core competencies for health promotion and health education. Global Health Promotion, 16(2): 05-11.
  3. Battel-Kirk, B., Barry, M.M., Taub, A., and Lysoby, L. (2009). A review of the international literature on health promotion competencies: identifying frameworks and core competencies. Global Health Promotion, 16(2): 12-20.
  4. Santa María Morales, A. and Barry, M. M. (2007). Scoping study on training, accreditation and professional standards in health promotion. IUHPE Research Report Series Volume II, Number 1, ISSN- 1992-433X. IUHPE, Paris. Retrieved July 2012 from: http://www.iuhpe.org/uploaded/Publications/Books_Reports/RRS/RRS_1_07.pdf
  5. Battel-Kirk, B. and Barry. M.M. (2008).  Testing the feasibility of implementing a pan-European framework for health promotion accreditation.  IUHPE European Regional Training, Accreditation and Professional Standards Sub-Committee, Paris. Retrieved July 2012 from: http://www.iuhpe.org/uploaded/Publications/Books_Reports/RRS/RSS_1_09.pdf
  6. Pubblicazione Buone Pratiche cercasi
  7. I manuali del progetto CompHP


Articoli correlati

Aprile
30

Muovinsieme: da un miglio al giorno intorno alla scuola fino all’Unesco!

Muovinsieme, il progetto finanziato dal CCM che ha coinvolto le regioni Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lazio e Puglia con l’obiettivo di proporre nelle scuole primarie un intervento di buona pratica
Eleonora Tosco
Marzo
27

La prescrizione sociale: un modello per una pratica salutogenica

È disponibile la traduzione italiana del toolkit (OMS, 2022) curata da una rete di partner intersettoriale: Istituto Superiore di Sanità, CCW Cultural Welfare Center e DoRS Regione Piemonte e altri
Claudio Tortone
Marzo
26

Glossario OMS 2021: le parole hanno la forza di cambiare il mondo!

Antonella Bena, Responsabile della SS DoRS, presenta il nuovo Glossario OMS della Promozione della Salute.
Antonella Bena

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali