Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Gennaio 2024

  • Mer 31
    Gennaio 31, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Ambiente e Salute – Sigarette elettroniche e salute negli adolescenti

    Webinar organizzato dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) con l'obiettivo di affrontare il problema emergente dell'uso delle sigarette elettroniche tra gli adolescenti, offrendo uno sguardo sui fattori che contribuiscono a questa tendenza in crescita. Verranno, inoltre, presentati i dati italiani dello studio “Global Youth Tobacco Survey” e discussi i rischi per la salute, fornendo una… Ambiente e Salute – Sigarette elettroniche e salute negli adolescenti

  • Febbraio 2024

  • Sab 3
    Febbraio 3, 2024 @ 9:00 am - 12:30 pm

    La voce, il tocco gentile

    Torino, Via Moncalvo 1

    Appuntamento gratuito promosso dalla Fondazione Paideia nell’ambito del progetto "Libri per tutti", realizzato in collaborazione con la rivista LiBeR e con il contributo di Regione Piemonte, che prevede un percorso di laboratori tematici gratuiti, come occasioni di studio dell’ampio ventaglio di possibilità comunicative possibili e di approfondimento sull’esperienza di lettura di libri in simboli in tutti i… La voce, il tocco gentile

  • Lun 5
    Febbraio 5, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

  • Lun 26
    Febbraio 26, 2024 @ 12:00 am - Marzo 1, 2024 @ 12:00 am

    II edizione del Festival “Tu mi hai capito? Una comunità che cura”

    Torino

    Seconda edizione del festival sul benessere mentale dellɜ giovani , organizzato da tante realtà e associazioni piemontesi che si spendono quotidianamente con gli adolescenti, con l'obiettivo di condividere pratiche e strumenti a sostegno delle fragilità, ritrovando nella comunità un luogo sicuro e libero. Per maggiori informazioni e per consultare il programma

  • Gio 29
    Febbraio 29, 2024 @ 12:00 am - Marzo 1, 2024 @ 12:00 am

    RespiraMI – Recent Advances on Air Pollution and Health

    Quinta edizione del seminario "RespiraMI - Recent Advances on Air Pollution and Health", co-organizzato dalla Fondazione Internazionale Menarini e dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, in collaborazione con l'Environmental Research Group (ERG) dell'Imperial College di Londra, Regno Unito. Il Seminario Internazionale indipendente RespiraMi convoca nella città di Milano un'impressionante gruppo di… RespiraMI – Recent Advances on Air Pollution and Health

  • Marzo 2024

  • Lun 4
    Marzo 4, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Vita da genitori

    L'Istituto Change, in collaborazione con OPEN TIME2, organizza un ciclo di 5 incontri, aperti a singoli genitori o a coppie, per parlare di genitorialità, bambini, relazione educativa e crescita. Gli incontri si svolgeranno in orario preserale, da febbraio a giugno 2024, presso la sede di TIME2 in Corso Stati Uniti 62/B, a Torino e saranno… Vita da genitori

  • Mar 5
    Marzo 5, 2024 - Marzo 7, 2024

    Winter School ProMIS – Progetto Mattone Internazionale Salute 2024

    Torino

    Il ProMIS - Progetto Mattone Internazionale Salute organizza la Winter School dal titolo “Dalle iniziative europee alle strategie di risposta italiane: le riforme istituzionali in salute pubblica attraverso un approccio di insieme”. L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un concreto approfondimento sulle strategie di risposta italiane alle iniziative europee in tre differenti filoni: cure… Winter School ProMIS – Progetto Mattone Internazionale Salute 2024

  • Mar 5
    Marzo 5, 2024 @ 4:30 pm - 6:30 pm

    Contesti scolastici e innesti performativi. Studi e pratiche sulla cura delle emozioni

    Webinar organizzato da Hangar Piemonte nell'ambito di Educare alla Bellezza, progettualità dedicata ai temi dell'innovazione didattica e del benessere a scuola, di cui Dors è partner, insieme all'Università degli studi Milano-Bicocca. Il webinar, che intende proporre una riflessione sulle competenze emotive nella scuola dell’infanzia e primaria, è rivolto agli insegnanti, ai dirigenti e agli operatori… Contesti scolastici e innesti performativi. Studi e pratiche sulla cura delle emozioni

  • Gio 7
    Marzo 7, 2024 @ 3:00 pm

    La salute mentale di comunità con le giovani generazioni: l’integrazione socio-sanitaria e il protagonismo giovanile – Webinar

    Webinar organizzato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando "Salute, effetto comune", con l'obiettivo di  riflettere insieme sull'importanza dell'integrazione socio-sanitaria e del ruolo attivo dei giovani: un'opportunità per approfondire le azioni che possiamo intraprendere verso una società più consapevole e inclusiva. La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link.  

  • Lun 11
    Marzo 11, 2024 @ 12:00 am - Marzo 15, 2024 @ 12:00 am

    CAMBIO GIOCO [2a edizione] Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

    L’Azienda Ulss6 Euganea promuove la seconda edizione della settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del disturbo da gioco d’azzardo patologico dal titolo “Cambio Gioco - Giochiamo a essere umani” L'evento prevede incontri gratuiti rivolti a studenti, genitori, insegnanti, professionisti dell’educazione e della salute, organizzati in 3 diversi momenti della giornata, che si caratterizzeranno per l’alternarsi… CAMBIO GIOCO [2a edizione] Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del gioco d’azzardo patologico

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.