Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Marzo 2024

  • Dom 17
    Marzo 17, 2024 @ 8:00 am - 5:00 pm

    Call for papers rivista “Sistema Salute”

    Il Consiglio Direttivo Regionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - S.It.I. Umbria ha patrocinato l’iniziativa di ricordare la Professoressa Giuseppina Scassellati Sforzolini, nel 10° anniversario della scomparsa,  curando l’edizione di un numero speciale della rivista “Sistema Salute”, la rivista italiana di educazione sanitaria e promozione della salute. Il tema del… Call for papers rivista “Sistema Salute”

  • Mer 20
    Marzo 20, 2024 @ 5:30 pm - 7:30 pm

    Verso una Green Choosing Wisely Italy – web meeting

    Evento online organizzato da Slow Medicine, in collaborazione con ISDE - Medici per l'Ambiente, a cui è possibile partecipare gratuitamente sulla piattaforma Zoom, accedendo tramite il seguente link Programma Per maggiori informazioni

  • Ven 22
    Marzo 22, 2024 @ 9:30 am - Marzo 23, 2024 @ 5:30 pm

    Rigenerare Comunità. Proposte formative per il lavoro territoriale e la coesione sociale

    Rete Metodi organizza un ciclo di seminari tecnico-metodologici dal forte carattere operativo, auto riflessivo e sperimentativo, rivolti a coloro che sono interessati ad operare con efficacia e soddisfazione nelle molte aree progettuali che attingono al patrimonio metodologico dello sviluppo di comunità. E' possibile iscriversi all'intero percorso formativo o ai singoli seminari, che si svolgeranno a… Rigenerare Comunità. Proposte formative per il lavoro territoriale e la coesione sociale

  • Mar 26
    Marzo 26, 2024 @ 9:00 am - 1:00 pm

    Il rischio aggressione, violenze e molestie per le lavoratrici e i lavoratori

    In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari, FP Cgil Piemonte organizza un seminario per e con le/gli Rls e Rsu. Interverranno alcuni colleghi del Dors e del Servizio Sovrazonale di Epidemiologia. L'evento si svolgerà a Torino, presso la Sala Pia Lai, in Via Pedrotti 5.… Il rischio aggressione, violenze e molestie per le lavoratrici e i lavoratori

  • Mer 27
    Marzo 27, 2024 @ 10:00 am - 5:00 pm

    La danza come terapia per l’invecchiamento attivo – Giornata di presentazione Progetto Dance4Ageing

    Evento organizzato dall'Università degli Studi di Torino per presentare i risultati scientifici e artistici del progetto Dance4Ageing, ottenuti nel periodo di sperimentazione finalizzato al supporto e alla cura delle persone over 60 come terapia integrativa delle malattie neurodegenerative durante processi di invecchiamento. La finalità del progetto è di migliorare la qualità della vita nella terza… La danza come terapia per l’invecchiamento attivo – Giornata di presentazione Progetto Dance4Ageing

  • Aprile 2024

  • Ven 5
    Aprile 5, 2024 - Aprile 6, 2024

    Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare

    Convegno promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Modena e organizzato in collaborazione con lo Studio APS di Milano e la rivista Animazione Sociale, con l'obiettivo di mettere a fuoco i percorsi sociali, professionali e organizzativi necessari per costruire il benessere della comunità. Il programma prevede assemblee plenarie e workshop che saranno aperti al… Una città che si fa comunità. Le nuove sfide del welfare

  • Ven 5
    Aprile 5, 2024 @ 12:30 pm - 2:00 pm

    La mia salute, il mio diritto. Appello per la sanità pubblica

    Il 7 aprile si celebra la 76esima 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 con il tema 𝐋𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞, 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨. In Piemonte, il Cipes e l’Ordine Medici e Odontoiatri di Torino lanciano un appello per la sanità pubblica, alla luce delle difficoltà che si registrano nell’accesso ai servizi sanitari. All’appello fino a ora hanno aderito 30… La mia salute, il mio diritto. Appello per la sanità pubblica

  • Sab 6
    Aprile 6, 2024 @ 10:00 am - 5:00 pm

    Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

    Ciclo di seminari interattivi on line, proposti da Istituto CHANGE , sulla pratica del metodo sistemico narrativo nei diversi momenti della comunicazione con pazienti e familiari. Il percorso prevede 4 incontri di 6 ore ciascuno, rivolti ai professionisti sanitari. Ogni seminario si svolgerà on line in modalità sincrona attraverso la piattaforma Zoom. Per maggiori informazioni… Comunicazione e relazione di cura. ll metodo sistemico-narrativo nella pratica quotidiana dei professionisti sanitari – Seminari online

  • Lun 8
    Aprile 8, 2024 @ 12:30 am - 2:00 pm

    Realizing the right to health in a world in turmoil (Realizzare il diritto alla salute in un mondo in tumulto)

    Evento organizzato dall'OMS, in occasione della Giornata Mondiale della Salute. Il Direttore generale dell’OMS e l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani dialogheranno su quali azioni intraprendere a livello globale, nazionale e locale per realizzare il diritto alla salute per tutti, soprattutto a fronte delle gravi emergenze attuali. E' possibile partecipare gratuitamente in… Realizing the right to health in a world in turmoil (Realizzare il diritto alla salute in un mondo in tumulto)

  • Lun 8
    Aprile 8, 2024 @ 4:15 pm - 6:30 pm

    I lunedì pomeriggio della Prevenzione e della Salute

    Ciclo di incontri organizzato dall'Associazione "Più Vita in Salute" con l'obiettivo di indicare l’adozione di corretti stili di vita, fondamentali per prevenire le malattie croniche, oggi sempre più frequenti. Gli incontri, offerti gratuitamente alla cittadinanza, si svolgeranno il Lunedì pomeriggio, da aprile a maggio, presso il Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino, in via… I lunedì pomeriggio della Prevenzione e della Salute

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.