Vai al contenuto

Dors

Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

Seminario organizzato dal progetto to-B, divenuto oggi un’organizzazione di volontariato e nato con l’intento di ricordare la collega Barbara Pacelli (brillante statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna scomparsa prematuramente), continuando a creare occasioni di incontro e discussione e approfondendo temi importanti su cui Barbara era coinvolta in prima linea. Il cibo rappresenta il filo conduttore della giornata: un… Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

Poetici effetti collaterali. Quando la parola sorprende, lenisce, trasforma

Seminario organizzato dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL BI come occasione di confronto e ispirazione dedicata a professionisti della salute, dell’educazione e del sociale. Durante l’incontro, alcuni colleghi e colleghe con esperienze sul campo presenteranno sperimentazioni e pratiche che integrano il linguaggio poetico e gli strumenti creativi nei contesti di cura e nella… Poetici effetti collaterali. Quando la parola sorprende, lenisce, trasforma

La Bussola: la prescrizione sociale culturale. Risorse di comunità a sistema per il ben-essere – PROROGA ISCRIZIONI FINO AL 30 SETTEMBRE

La CCW School promuove un ciclo di cinque webinar pomeridiani (dal 10 novembre al 9 dicembre) di due ore e trenta ciascuno, nella fascia oraria 16.30-19.00, per approfondire il modello della prescrizione sociale, con esperti e testimonianze, al fine di esplorare la metodologia, conoscere le condizioni abilitanti, le buone pratiche e sviluppare un approccio multidisciplinare… La Bussola: la prescrizione sociale culturale. Risorse di comunità a sistema per il ben-essere – PROROGA ISCRIZIONI FINO AL 30 SETTEMBRE

GAZA: L’umanità negata. Cosa dice l’epidemiologia.

Webinar organizzato dall'Associazione Italiana di Epidemiologia, il Gruppo di lavoro AIE Pace e la rivista Epidemiologia & Prevenzione. Per partecipare occorre collegarsi a questo link Nel corso dell'incontro sarà possibile porre domande a relatori e relatrici. Programma

Tradizione, innovazione e cooperazione per prevenire gli sprechi alimentari

Evento formativo organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL CN2, nell’ambito del progetto "Attenti Allo Spreco". Il corso si propone di approfondire le tematiche legate sia alla sicurezza alimentare sia alla prevenzione e alla gestione degli sprechi alimentari, attraverso attività di sensibilizzazione, presentazione di iniziative virtuose, pratiche di cooperazione, utilizzo di sistemi sia tradizionali sia innovativi… Tradizione, innovazione e cooperazione per prevenire gli sprechi alimentari

Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, la Regione Piemonte, insieme all’Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali ONLUS, l’Associazione PREZIOSA ETS Prevenzione Promozione Salute, DIAPSI PIEMONTE ODV, organizza la quarta edizione della Giornata dedicata alla Salute Mentale. L’evento, dal titolo “Difendi la tua mente e il… Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale

C’è salute senza casa? La casa come determinante sociale di salute

Incontro organizzato dall'Associazione Camminare Insieme nell'ambito del Festival dell'Accoglienza 2025, ideato e promosso dalla Pastorale Migranti dell'Arcidiocesi di Torino. L'evento ha l'obiettivo di descrivere l’impatto sulla salute del vivere senza casa, come sia difficile averla e facile perderla, e come può diventare da luogo di protezione a luogo di violenza. Ci si confronterà, inoltre, su… C’è salute senza casa? La casa come determinante sociale di salute

Diseguaglianze nella salute dei lavoratori tra storia e contemporaneità

ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali, nell'ambito della rassegna di appuntamenti della Settimana del Lavoro OFF 2025, organizza l'evento di presentazione del libro Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani, a cura di Michele Augusto Riva, Roberto Mazzagatti… Diseguaglianze nella salute dei lavoratori tra storia e contemporaneità

XIII Meeting Nazionale 2025 SIPS – Società Italiana Promozione della Salute

Il meeting nazionale  2025 della SIPS, dal titolo "Politiche di promozione della salute per il perseguimento del benessere, dell’equità, dei diritti umani e della pace", si pone come obiettivo di favorire lo scambio di conoscenze scientifiche, esperienze operative e riflessioni critiche sui modelli di intervento, le politiche e le pratiche intersettoriali volte al miglioramento della… XIII Meeting Nazionale 2025 SIPS – Società Italiana Promozione della Salute

Parole a Scuola

Torna la terza edizione di Parole a Scuola, una giornata di formazione gratuita rivolta agli e alle insegnanti (e non solo!) di tutta Italia, che nasce dalla collaborazione tra Parole O_Stili, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto G. Toniolo. Sarà una giornata di confronto, formazione e ascolto, per offrire strumenti utili a chi si… Parole a Scuola