Vai al contenuto

Dors

Itinerari di politiche per la salute – Terza edizione

Terza edizione del Laboratorio su salute e sanità - LABOSS, con la collaborazione di Salute diritto fondamentale, Salute internazionale e Sbilanciamoci, che come di consueto prevede tre giornate residenziali a San Domenico, Fiesole. Quest’anno i lavori si concentreranno sui temi della demografia – e gli effetti sulla salute e il servizio sanitario – e della… Itinerari di politiche per la salute – Terza edizione

I linguaggi delle arti per la cura. Focus su Letteratura, Musica e Arti Visive per il benessere

Seminario organizzato dall'Area Sanità e Salute della Fondazione ISTUD, con l’intento di fornire ai professionisti sanitari ulteriori strumenti di aiuto per utilizzare le molteplici forme dei linguaggi della cura, traendone beneficio per se stessi e per chi è curato. E' possibile partecipare in presenza a Milano o seguire l'evento in live streaming. Per maggiori informazioni e… I linguaggi delle arti per la cura. Focus su Letteratura, Musica e Arti Visive per il benessere

Verso una mobilità sostenibile – Politiche regionali di Mobility management

Evento organizzato dalla Regione Piemonte in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025 (16-22 settembre), con l'obiettivo di condividere e adottare iniziative di mobilità sostenibile per ridurre impatti ambientali e sociali, promuovere salute pubblica e stili di vita sani.L'incontro è rivolto ai  mobility manager del settore pubblico e privato, alle scuole di ogni ordine e… Verso una mobilità sostenibile – Politiche regionali di Mobility management

DiParola Festival

Terza edizione del Festival organizzato da Officina Microtesti e dall'Associazione Linguaggi Chiari ETS, che prevede due giorni di formazione, confronto e ispirazione sul linguaggio chiaro e la comunicazione trasparente, attraverso una Conferenza e dei Workshop pratici. Il Festival si svolgerà in presenza presso la Mole Vanvitelliana ad Ancona. Per iscriverti e consultare il programma: https://www.diparolafest.it/il-festival/

Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

Seminario organizzato dal progetto to-B, divenuto oggi un’organizzazione di volontariato e nato con l’intento di ricordare la collega Barbara Pacelli (brillante statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna scomparsa prematuramente), continuando a creare occasioni di incontro e discussione e approfondendo temi importanti su cui Barbara era coinvolta in prima linea. Il cibo rappresenta il filo conduttore della giornata: un… Evento to-B “Sapori e dissapori: il potere del cibo”

Poetici effetti collaterali. Quando la parola sorprende, lenisce, trasforma

Seminario organizzato dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'ASL BI come occasione di confronto e ispirazione dedicata a professionisti della salute, dell’educazione e del sociale. Durante l’incontro, alcuni colleghi e colleghe con esperienze sul campo presenteranno sperimentazioni e pratiche che integrano il linguaggio poetico e gli strumenti creativi nei contesti di cura e nella… Poetici effetti collaterali. Quando la parola sorprende, lenisce, trasforma

La Bussola: la prescrizione sociale culturale. Risorse di comunità a sistema per il ben-essere – PROROGA ISCRIZIONI FINO AL 30 SETTEMBRE

La CCW School promuove un ciclo di cinque webinar pomeridiani (dal 10 novembre al 9 dicembre) di due ore e trenta ciascuno, nella fascia oraria 16.30-19.00, per approfondire il modello della prescrizione sociale, con esperti e testimonianze, al fine di esplorare la metodologia, conoscere le condizioni abilitanti, le buone pratiche e sviluppare un approccio multidisciplinare… La Bussola: la prescrizione sociale culturale. Risorse di comunità a sistema per il ben-essere – PROROGA ISCRIZIONI FINO AL 30 SETTEMBRE

GAZA: L’umanità negata. Cosa dice l’epidemiologia.

Webinar organizzato dall'Associazione Italiana di Epidemiologia, il Gruppo di lavoro AIE Pace e la rivista Epidemiologia & Prevenzione. Per partecipare occorre collegarsi a questo link Nel corso dell'incontro sarà possibile porre domande a relatori e relatrici. Programma

Tradizione, innovazione e cooperazione per prevenire gli sprechi alimentari

Evento formativo organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL CN2, nell’ambito del progetto "Attenti Allo Spreco". Il corso si propone di approfondire le tematiche legate sia alla sicurezza alimentare sia alla prevenzione e alla gestione degli sprechi alimentari, attraverso attività di sensibilizzazione, presentazione di iniziative virtuose, pratiche di cooperazione, utilizzo di sistemi sia tradizionali sia innovativi… Tradizione, innovazione e cooperazione per prevenire gli sprechi alimentari

Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, la Regione Piemonte, insieme all’Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali ONLUS, l’Associazione PREZIOSA ETS Prevenzione Promozione Salute, DIAPSI PIEMONTE ODV, organizza la quarta edizione della Giornata dedicata alla Salute Mentale. L’evento, dal titolo “Difendi la tua mente e il… Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale