Vai al contenuto

Dors

Domiciliarità e salute: nuove prospettive (Talk Show)

L’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sul tema della cura del malato cronico non autosufficiente.  Dopo l’introduzione di Giulio Fornero, Direttore sanitario di  “Camminare insieme”, interverranno Guido Giustetto, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino,  Gianluca Isaia, Dirigente Medico Geriatria della… Domiciliarità e salute: nuove prospettive (Talk Show)

Città sane: ruoli e sinergie condivise tra scienza, politica e territorio

Evento istituzionale organizzato da Rete Città Sane, in occasione della Giornata Mondiale della Salute 2025. L’iniziativa ha lo scopo di approfondire il ruolo dei comuni nella promozione della salute pubblica e favorire sinergie tra amministratori locali, mondo scientifico, istituzioni e imprese. Si tratta di un’occasione di incontro per creare reti e relazioni strategiche. La giornata… Città sane: ruoli e sinergie condivise tra scienza, politica e territorio

Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura

Iniziativa del CNR - Centro Nazionale delle Ricerche, organizzata dal Sottogruppo Equilibrio vita privata-lavorativa e prevenzione e contrasto a discriminazioni, molestie e mobbing del Gender Equality Team, volta a creare un'importante opportunità di riflessione e confronto su tematiche di cruciale rilevanza per il lavoro del Centro, oltre che, purtroppo, di grande attualità. L'evento rappresenta un'occasione speciale per… Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura

Le reti HPH Italia della Rete Internazionale HPH: un approccio di sistema per la promozione della salute

Ciclo di webinar in aula virtuale organizzato dall'ASL CN2, in collaborazione con le Reti HPH Italia, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le strutture sanitarie nazionali e la Rete internazionale HPH, diffondendo metodologie e strumenti per migliorare la promozione della salute, favorendo l’adozione di strategie innovative e sostenibili all’interno del sistema sanitario. L’iscrizione online… Le reti HPH Italia della Rete Internazionale HPH: un approccio di sistema per la promozione della salute

Connessioni Emotive. Potenziare le competenze emotivo-relazionali per il benessere e la crescita

Incontro di formazione organizzato dal Gruppo Tecnico Regionale della rete Scuole che Promuovono Salute del Piemonte sul tema delle competenze emotive e la gestione del gruppo classe. L'evento si svolgerà presso l’Aula magna del liceo Massimo d’Azeglio di Torino, ma sarà possibile partecipare anche in modalità online. Per i presenti all’incontro sarà possibile richiedere attestato… Connessioni Emotive. Potenziare le competenze emotivo-relazionali per il benessere e la crescita

Emozioni, corpo e identità

Evento promosso da Kiwanis Club Torino, Zonta Club Torino, Così come sei e La Tazza Blu insieme al Gruppo Abele, dedicato ai giovani e a come affrontare la complessità del loro disagio. Il seminario sarà incentrato su tre temi cardine dell'universo giovanile, "emozioni, corpo e identità", che vanno approfonditi e conosciuti per poter accompagnare i… Emozioni, corpo e identità

European Public Health Week

VII edizione della Settimana Europea della Salute Pubblica (European Public Health Week), che sarà incentrata sul tema "Innovazione per la resilienza: dare forma a un futuro sostenibile”. Promuovendo il dialogo, la collaborazione e il pensiero innovativo, la Settimana mira a ispirare progressi tangibili nella creazione di sistemi sanitari pubblici resilienti, sostenibili ed equi.A partire dal… European Public Health Week

IUHPE 25th World Conference on Health Promotion – SAVE THE DATE

L’Unione Internazionale per la Promozione e l’Educazione alla Salute (IUHPE) celebrerà la sua 25ª Conferenza mondiale per la prima volta in Medio Oriente, ad Abu Dabi. Il tema della Conferenza è "Settings for Planetary Health & Wellbeing". E' prevista una quota agevolata per chi si iscrive entro il 16 febbraio 2025. Per maggiori informazioni e… IUHPE 25th World Conference on Health Promotion – SAVE THE DATE

4words 2025. Le parole dell’innovazione in sanità

8° riunione annuale del progetto Forward, avviato da Il Pensiero Scientifico Editore, con il supporto scientifico del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio. La riunione annuale mette al centro quattro parole che, allo stato attuale, stimolano la riflessione intorno all’innovazione in sanità: – Valutazione, con Robert Golub e Giovanna Scroccaro – Telemedicina, con Patrizio Rubcich… 4words 2025. Le parole dell’innovazione in sanità