Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
7 eventi trovato.

Prevenzione basata sulle evidenze (EBP)

  1. Eventi
  2. Prevenzione basata sulle evidenze (EBP)

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Gennaio 2024

  • Lun 15
    Gennaio 15, 2024 - Febbraio 10, 2024

    XLVIII Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia 2024 – CALL FOR ABSTRACT

    Riccione

    Il Congresso AIE 2024 ha come titolo “Salute non sempre uguale: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni“ e si svolgerà dal 16 al 19 aprile presso il Palazzo dei congressi di Riccione. Dal 15 gennaio è attiva la call for abstract e fino al 10 febbraio è possibile sottomettere il proprio… XLVIII Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia 2024 – CALL FOR ABSTRACT

  • Aprile 2024

  • Ven 19
    Aprile 19, 2024

    15th EUSPR Conference “Prevention in and with Communities” – CALL FOR ABSTRACT

    La 15° Conferenza Europea della EUSPR  - European Society for Prevention research ha l’obiettivo di collegare la ricerca con le esigenze pratiche delle comunità, discutere i punti di forza e le criticità dei diversi approcci alla prevenzione all'interno e con i contesti comunitari, nonché le opportunità e le sfide legate allo sviluppo, all'implementazione e alla… 15th EUSPR Conference “Prevention in and with Communities” – CALL FOR ABSTRACT

  • Ven 19
    Aprile 19, 2024 @ 2:00 pm - Aprile 20, 2024 @ 5:30 pm

    La valutazione di progetti in ambito sociale e educativo. Approcci, metodi, strumenti

    Laboratorio formativo organizzato dall'Istituto Italiano di Valutazione, che propone un approfondimento attorno all’impiego delle pratiche valutative a partire da una disamina delle basi teoriche e metodologiche che guidano i principali approcci, per giungere ad una loro contestualizzazione nei contesti organizzativi dei partecipanti. La formazione è rivolta a operatori e coordinatori di enti del Terzo Settore… La valutazione di progetti in ambito sociale e educativo. Approcci, metodi, strumenti

  • Settembre 2024

  • Gio 5
    Settembre 5, 2024 - Settembre 7, 2024

    Itinerari di politiche per la salute – Seconda edizione

    Seconda edizione delle giornate di politiche per la salute, dal titolo "Il Servizio Sanitario Pubblico è indispensabile", a cura del Laboratorio su salute e sanità - LABOSS, con la collaborazione di Salute diritto fondamentale, Salute Internazionale e Sbilanciamoci, nel corso delle quali si discuterà di temi cruciali, quali la gestione della cronicità, l’autonomia regionale differenziata,… Itinerari di politiche per la salute – Seconda edizione

  • Mer 11
    Settembre 11, 2024 - Settembre 13, 2024

    15th EUSPR Conference “Prevention in and with Communities” – SAVE THE DATE

    La 15° Conferenza Europea della EUSPR  - European Society for Prevention research ha l’obiettivo di collegare la ricerca con le esigenze pratiche delle comunità, discutere i punti di forza e le criticità dei diversi approcci alla prevenzione all'interno e con i contesti comunitari, nonché le opportunità e le sfide legate allo sviluppo, all'implementazione e alla… 15th EUSPR Conference “Prevention in and with Communities” – SAVE THE DATE

  • Ottobre 2024

  • Gio 3
    Ottobre 3, 2024 - Ottobre 5, 2024

    Aging in progress: dalla ricerca di base all’applicazione sul territorio

    Congresso scientifico organizzato l'Università del Piemonte Orientale (UPO) per affrontare con i professionisti sanitari alcune delle tematiche più rilevanti relative alla ricerca sull’invecchiamento, oltre che a divulgare parte dei risultati ottenuti nel contesto delle progettualità di ricerca del Progetto di Eccellenza Aging Project realizzato dal DIMET - Dipartimento di Medicina Traslazionale (DIMET) di UPO. A… Aging in progress: dalla ricerca di base all’applicazione sul territorio

  • Aprile 2025

  • Mar 8
    Aprile 8 - Aprile 11

    XLIX Congresso AIE – Associazione Italiana di Epidemiologia

    Il XLIX Congresso AIE 2025, dal titolo “Epidemiologia tra contrasti e nuovi bisogni di salute“, si svolgerà presso il Grand Hotel di Salerno. Tante sono le iniziative in programma, oltre ai lavori del convegno: - l'8 aprile a Napoli, dalle 09:00 alle 12:30, si terrà un evento dedicato a Giulio Alfredo Maccacaro "L’epidemiologia come motore… XLIX Congresso AIE – Associazione Italiana di Epidemiologia

  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.