Vai al contenuto

Dors

Contesti scolastici e innesti performativi. Studi e pratiche sulla cura delle emozioni

Webinar organizzato da Hangar Piemonte nell'ambito di Educare alla Bellezza, progettualità dedicata ai temi dell'innovazione didattica e del benessere a scuola, di cui Dors è partner, insieme all'Università degli studi Milano-Bicocca. Il webinar, che intende proporre una riflessione sulle competenze emotive nella scuola dell’infanzia e primaria, è rivolto agli insegnanti, ai dirigenti e agli operatori… Contesti scolastici e innesti performativi. Studi e pratiche sulla cura delle emozioni

Dove siamo? La ricerca sulle pratiche tra Cultura e Salute nel Nord Ovest si aggiorna | Edizione 2024 – Webinar

La Fondazione Compagnia di San Paolo – con CCW-Cultural Welfare Center, in collaborazione con DoRS Regione Piemonte – Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute e Fondazione Medicina a Misura di Donna, ha deciso di avviare una nuova mappatura delle progettualità che si fondano sulle pratiche artistiche e culturali che negli ultimi cinque… Dove siamo? La ricerca sulle pratiche tra Cultura e Salute nel Nord Ovest si aggiorna | Edizione 2024 – Webinar

La ricerca sulle pratiche di Cultura e Salute nel Nord Ovest si aggiorna| Edizione 2024

La Fondazione Compagnia di San Paolo – con CCW-Cultural Welfare Center, in collaborazione con DoRS Regione Piemonte – Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute e Fondazione Medicina a Misura di Donna, ha deciso di avviare una nuova mappatura delle progettualità che si fondano sulle pratiche artistiche e culturali che negli ultimi cinque… La ricerca sulle pratiche di Cultura e Salute nel Nord Ovest si aggiorna| Edizione 2024

Therapeutic horticulture e benessere

Evento organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell'Università degli Studi di Milano, per parlare di orticoltura terapeutica e benessere, grazie al progetto europeo Hortus Medicus. Fiona Thackeray di Trellis Scotland introdurrà il tema e poi verranno presentate diverse esperienze Italiane. Chi parteciperà avrà l'occasione, se vorrà, di condividere (in 5 minuti, con 2… Therapeutic horticulture e benessere

I linguaggi delle arti per la cura. Tra arte e medicina: strumenti per comunicare e trarre benessere da altri linguaggi di cura

Seminario organizzato dall'Area Sanità e Salute di ISTUD con l’intento di fornire ai professionisti sanitari ulteriori strumenti di aiuto per utilizzare le molteplici forme dei linguaggi della cura, traendone beneficio per se stessi e per chi è curato. Sarà possibile partecipare in presenza, a Milano, o seguire l'evento in live streaming. Per maggiori informazioni e… I linguaggi delle arti per la cura. Tra arte e medicina: strumenti per comunicare e trarre benessere da altri linguaggi di cura

Collegno Fòl Fest 2024

Terza edizione della festa interamente dedicata alla salute delle menti, nel segno dell'inclusione e della cittadinanza, organizzata per sostenere la lotta allo stigma verso il disagio e la malattia mentale e per sensibilizzare ognuno di noi. Quest'anno la Festa, la cui essenza è racchiusa nella frase "Non esistono santi di mente”, scritta da un paziente… Collegno Fòl Fest 2024

Rime vitamine. La poesia come strumento di relazione di cura

Webinar organizzato dalla S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane dell'Asl di Biella, dedicato alla poesia, e in particolare alle rime, come strumento di relazione di cura. Dalle rime di culla a quelle di gioco, dagli slogan alle preghiere, dai cori degli stadi ai grandi poemi, rime e ritmi scandiscono i nostri discorsi speciali, le parole… Rime vitamine. La poesia come strumento di relazione di cura

SPES Event

Evento di approfondimento e sensibilizzazione sulla salute mentale e il benessere dei giovani, in cui verrà presentato SPES4TEEN,  il progetto realizzato per prevenire e contrastare il fenomeno della suicidalità adolescenziale e che attualmente ha coinvolto l’Asl To3, i docenti e gli studenti della Val di Susa e Val Sangone. Vincitore del Bando “Salute effetto Comune”… SPES Event

Call for trainers nell’ambito del progetto Erasmus+ TIM^2 – Teaching Mathematics Uding Drama

Fino al 31 maggio è possibile candidarsi per diventare trainer della metodologia TIM^2 - Teaching Mathematics Using Drama, un metodo innovativo per insegnare la matematica attraverso il Teatro Sociale e di Comunità e le arti performative. Questa metodologia favorisce lo sviluppo delle life skills, che contribuiscono a creare competenze trasversali utili alla vita, a prendersi… Call for trainers nell’ambito del progetto Erasmus+ TIM^2 – Teaching Mathematics Uding Drama