Vai al contenuto

Dors

Logo dors aslregione
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
  • Appuntamenti
  • Newsletter
    • Iscriviti!
    • Archivio newsletter Dors
  • Contatti
Facebook Youtube Linkedin
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
  • Articoli/News
  • Focus
    • Covid-19
    • Equità
    • Piano di Prevenzione Piemonte
  • Formazione
  • Risorse
    • Banca dati e sistemi informativo ProSa
    • Biblioteca SEPI-DORS
    • Comunicazione&Salute
    • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
    • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
    • MATline
    • Modello demografico
    • Repertorio Storie d’Infortunio
    • Str.A.Da
Richiedi documentazione
10 eventi trovato.

Cultura e salute

  1. Eventi
  2. Cultura e salute

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Giugno 2024

  • Mar 4
    Giugno 4, 2024 @ 2:00 pm - Giugno 5, 2024 @ 7:00 pm

    La cultura come risorsa per la salute. Salute&Cultura – L’altra dimensione della cura

    La Rete Piemontese HPH- Health Promoting Hospitals & Health Services con la Reti Italiane ed Internazionali HPH&HS organizzano due momenti importanti di approfondimento sul ruolo della partecipazione e dell’espressione culturale per il ben-essere e la cura, acclarato da una mole crescente di evidenze scientifiche. In tale contesto verrà lanciata una task force internazionale in tema promossa dalla… La cultura come risorsa per la salute. Salute&Cultura – L’altra dimensione della cura

  • Mar 25
    Giugno 25, 2024 @ 11:00 am - 1:00 pm

    Cerimonia di premiazione della 14ma edizione Premio Andrea Alesini

    Quest'anno il Premio Andrea Alesini, organizzato come di consueto da Cittadinanzattiva è dedicato alla raccolta di progetti sull'umanizzazione delle cure in sanità, collegati ai temi dell’innovazione digitale in sanità e del welfare culturale. La cerimonia sarà l'occasione per premiare quei progetti che sono stati valutati come migliori "buone pratiche" da una giuria composta da professionisti… Cerimonia di premiazione della 14ma edizione Premio Andrea Alesini

  • Mer 26
    Giugno 26, 2024 @ 6:00 pm - 8:00 pm

    Lavorare con i gruppi e le comunità: la formazione al Teatro Sociale e di Comunità

    Social Community Theatre Centre organizza una serata speciale, all'insegna del teatro, della comunità e dell'innovazione. L’appuntamento è dalle 18.00 a Spazio BAC per la presentazione del volume "Teatro, Comunità e Innovazione. Vent'anni di SCT Centre"  edito da Franco Angeli a cura di Alessandro Pontremoli, Alessandra Rossi Ghiglione e Giulia Alonzo e che ha visto il contributo… Lavorare con i gruppi e le comunità: la formazione al Teatro Sociale e di Comunità

  • Luglio 2024

  • Mar 2
    Luglio 2, 2024 @ 8:30 am - 9:30 pm

    Rito Laico/Giardino Parlante

    Anche quest'anno l'Ospedale Mauriziano di Torino celebra il Rito Laico, adesso Giardino Parlante, arrivato alla sua V edizione. Nato a seguito dell'esperienza drammatica della pandemia, continua ad essere una celebrazione della ricerca del senso della vita, a fronte dell'inquietudine profonda che continua a segnarci, come singoli e come comunità, ancora adesso, in tempo di guerra… Rito Laico/Giardino Parlante

  • Settembre 2024

  • Lun 23
    Settembre 23, 2024

    Evento to-B “BenEssere o non BenEssere questo è il problema”

    Seminario organizzato dal progetto to-B, divenuto oggi un’organizzazione di volontariato e nato con l'intento di ricordare la collega Barbara Pacelli (brillante statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna scomparsa prematuramente), continuando a creare occasioni di incontro e discussione e approfondendo temi importanti su cui Barbara era coinvolta in prima linea. Il tema centrale dell'evento di quest'anno sarà il BenEssere,… Evento to-B “BenEssere o non BenEssere questo è il problema”

  • Ottobre 2024

  • Mar 15
    Ottobre 15, 2024

    CREATIVA 2024-2025 – Corso base di teatro sociale e di comunità

    Il corso di base di Teatro Sociale e di Comunità di SCT Centre riapre le iscrizioni con un'edizione completamente rinnovata. Un percorso esperienziale di 180 ore, pensato per coltivare competenze specifiche nel lavoro culturale e artistico con i gruppi. Attraverso un approccio pratico alla metodologia del Teatro Sociale e di Comunità, i partecipanti svilupperanno strumenti concreti per favorire l'engagement… CREATIVA 2024-2025 – Corso base di teatro sociale e di comunità

  • Novembre 2024

  • Lun 4
    Novembre 4, 2024 @ 8:00 am - Novembre 9, 2024 @ 5:00 pm

    Social Festival Comunità Educative 2024

    Torna a Torino il Social Festival Comunità Educative, promosso da Città di Torino, Città Metropolitana di Torino, ITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Torino e la direzione scientifica della rivista Animazione Sociale. Questa terza edizione, dal titolo "Prendersi cura del mondo", è dedicata all'educazione alla sostenibilità,… Social Festival Comunità Educative 2024

  • Mer 13
    Novembre 13, 2024 @ 9:30 am - 12:30 pm

    Well Impact: Cultura e Salute – Dall’analisi di enti e pratiche territoriali alle nuove sfide in campo

    Evento organizzato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con CCW – Cultural Welfare Center, DoRS e l'Osservatorio Culturale del Piemonte, per presentare i risultati dell’indagine “Well Impact: Cultura e Salute” e approfondire e aggiornare la prima mappatura di enti e pratiche culturali legate alla promozione della Salute nel Nord Ovest, effettuata nel 2020. L’appuntamento offrirà… Well Impact: Cultura e Salute – Dall’analisi di enti e pratiche territoriali alle nuove sfide in campo

  • Dicembre 2024

  • Ven 6
    Dicembre 6, 2024 @ 9:00 pm - 11:00 pm

    CABARET ARTICO – Giochiamoci il Clima!

    Debutta il 6 Dicembre alle Fonderie Limone di Moncalieri la Première Italiana di "Cabaret Artico - Giochiamoci il Clima", uno spettacolo interattivo a cura di SCT Centre, che affronta con ironia e intelligenza il tema della crisi climatica e offre al pubblico un'occasione di riflessione e partecipazione attiva. Nato nell'ambito di Green Ethics, Green Experience… CABARET ARTICO – Giochiamoci il Clima!

  • Aprile 2025

  • Gio 3
    Aprile 3 @ 5:00 pm - 7:00 pm

    Aver cura di sé nella cura con l’altro

    Webinar gratuito organizzato dalla Federazione Cure Palliative con l'intento di delineare un percorso che possa aprire nuove prospettive per operatori e volontari, in un continuum di cura inclusivo e rispettoso della propria unicità. Interverrà come relatore il Dr. Claudio Tortone di Dors. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria al seguente link, fino a un massimo di 100 partecipanti.… Aver cura di sé nella cura con l’altro

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro
  • Come lavoriamo

Risorse

  • Banca dati MATline
  • Banca dati e sistemi informativo ProSa
  • Biblioteca SEPI-DORS
  • Comunicazione&Salute
  • Do.Ris. | Richieste bibliografiche e di dati
  • INFORMO | Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali
  • Modello demografico
  • Repertorio Storie d'Infortunio
  • Str.A.Da.

Focus

  • Covid-19
  • Equità
  • Piano di Prevenzione Piemonte

Appuntamenti

  • Iscriviti!
  • Archivio newsletter Dors

Articoli/news

Formazione

Contatti

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

ASL TO3 - Via Martiri XXX Aprile, 30 Chiostro della Certosa Reale, Padiglione 18 – II piano, 10093 Collegno TO

011.4017731 / 732

Scrivici
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

  • Storia, Missione e Valori
  • Gruppo di lavoro

Come lavoriamo

  • Portfolio
  • Progetti
  • Piano di lavoro

Formazione

  • La formazione per Dors
  • Il metodo Dors
  • Percorsi realizzati

Appuntamenti

Articoli

Focus

  • Covid-19

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.

Chi siamo

Come lavoriamo

Formazione

Appuntamenti

Articoli

Focus

Contattaci

Centro regionale di Documentazione
per la Promozione della Salute
Regione Piemonte

Via Sabaudia, 164 - 10095
(Grugliasco TO)

Tel. 01140188210-502
Fax 01140188501

Inviaci una mail
Tutti i contenuti del sito sono condivisi secondo licenza CC BY-NC-SA.