Vai al contenuto

Dors

A Passo d’Uomo: Gruppo di cammino per persone con disagio psichico

Il progetto “A Passo D’Uomo” mira alla creazione di un Gruppo di Cammino formato da 30 persone con disagio psichico e 10 Operatori (Medici Psichiatri, Infermieri ed Educatori Professionali) con esperienze pregresse in questa attività che grazie alla conduzione da parte di Walking Leaders Qualificati Uisp realizzeranno un percorso a tappe sul territorio della Città Metropolitana di Torino. I partecipanti saranno affiancati da esperti di comunicazione, giornalisti, scrittori con esperienze nel mondo della Salute Mentale che contribuiranno a narrare attraverso diversi strumenti il percorso dell’iniziativa. 

La partecipazione all’iniziativa ‘aperta anche agli amici e famigliari degli utenti con disagio psichico che potranno così seguire il percorso insieme ai propri congiunti.

L’obiettivo è quello di diffondere buone pratiche di salute e socializzazione anche al di fuori dei confini cittadini, coinvolgendo realtà e comunità che credono nell’importanza di promuovere il benessere mentale e la partecipazione attiva di persone con disagio psichico. A passo d’uomo | Il cammino per la vita – NEUTOPIA (neutopiablog.org)

Articoli correlati

Aprile
29

Piano di lavoro di DoRS: uno sguardo dritto e aperto nel futuro

Dors presenta il suo piano di lavoro per il 2025, anno in cui si chiude il Piano Regionale di Prevenzione e si aprono i lavori per la stesura di quello

A cura di Dors

Marzo
27

Trascorrere più tempo all’aria aperta ha effetti benefici sulla miopia dei bambini

I bambini che privilegiano attività all’aperto sono meno a rischio di miopia. È quanto afferma una recente revisione.

Paola Capra

Marzo
26

Le Comunità Attive e il Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025

Con questa Istantanea, Dors propone una prima fotografia delle risorse e dei progetti a favore dell’attività fisica, documentati dalle ASL piemontesi in Pro.Sa. – banca dati e sistema informativo di

Alessandra Suglia, Luisa Dettoni

Iscriviti gratuitamente
alla nostra newsletter

O seguici sui nostri canali